L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Accomodati a un tavolino. Gusta il tuo caffè. Lasciati sorprendere dalla vita. Torna la caffetteria che ha sorpreso e incantato milioni di lettori in tutto il mondo.
«Un romanzo magico quasi come un film di Hayao Miyazaki» – Cosmopolitan
«Una lettura emozionante e commovente per dimenticare le preoccupazioni quotidiane» – Publishers Weekly
«Un'esplorazione nella verità senza alibi, guardando in faccia le proprie debolezze e paure, più che quelle degli altri» - Annachiara Sacchi, la Lettura
L'aroma dolce del caffè aleggia nell'aria fin dalle prime ore del mattino. Quando lo si avverte, è impossibile non varcare la soglia della caffetteria da cui proviene. Un luogo, in un piccolo paese del Giappone, dove si può vivere un'esperienza indimenticabile. Basta entrare, lasciarsi servire e appoggiare le labbra alla tazzina per vivere di nuovo l'esatto istante in cui ci si è trovati a prendere una decisione sbagliata. Per farlo, è importante che ogni avventore stia attento a bere il caffè finché è caldo: una volta che ci si mette comodi, non si può più tornare indietro. È così per Gōtaro, che non è mai riuscito ad aprirsi con la ragazza che ha cresciuto come una figlia. Yukio, che per inseguire i suoi sogni non è stato vicino alla madre quando ne aveva più bisogno. Katsuki, che per paura di far soffrire la fidanzata le ha taciuto una dolorosa verità. O Kiyoshi, che non ha detto addio alla moglie come avrebbe voluto. Tutti loro hanno un conto in sospeso, ma si rendono presto conto che per ritrovare la felicità non serve cancellare il passato, bensì imparare a perdonare e a perdonarsi. Questo è l'unico modo per guardare al futuro senza rimpianti e dare spazio a un nuovo inizio. Toshikazu Kawaguchi è diventato un fenomeno internazionale con il suo romanzo d'esordio, Finché il caffè è caldo, che ha venduto oltre un milione di copie in Giappone e in Italia è tuttora in classifica dopo mesi dall'uscita. Ora torna con la sua caffetteria speciale e ci consegna una storia emozionante sulla meraviglia che si nasconde negli imprevisti della vita e nei regali del destino.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Basta un caffè per essere felici di Toshikazu Kawaguchi, pubblicato dalla casa editrice Garzanti nel 2021, è un romanzo di genere realismo magico e viaggio nel tempo. Continua la storia della famosissima caffetteria dove è possibile viaggiare nel tempo, ritroviamo personaggi come la ragazza Kazu, il proprietario Nagare, e la figlia Miki. Viene approfondita la storia della signora (il fantasma), che resta sempre seduta sulla sedia con cui si può tornare indietro nel tempo oppure avanti nel futuro. Vengono trattate 4 nuove storie che si intrecceranno con le vite dei personaggi principali, fino ad una incredibile scoperta. Libro breve ma molto significativo, come il primo anche questo tratta di storie forti, a volte tristi ma che danno carattere e forma alla vicenda. Il libro tratta molto il tema del perdono, come medicina per se stessi, i personaggi del libro, sentono tutti di essere colpevoli per un motivo o per un altro, quando alla fine l’unica colpevolezza è stata quella di lasciarsi affondare da un dolore passato, da loro creato e che non possono cambiare, che li blocca dall’essere felici. Le persone possano ritrovare la felicità non cancellando il passato, ma imparando a perdonare se stesse e gli altri. Ho letto il libro in pochi giorni, sebbene i capitoli siano lunghi, la storia di ognuno di essi mi ha coinvolto, già dalle prime pagine di ogni capitolo. Forse come unica pecca, in questo secondo libro, a mio parere, non c’è lo stesso peso e la stessa accuratezza data al raffreddamento del caffè, non che non ne venga precisata l’importanza, anzi nel libro viene marcata come caratteristica, con qualche aiuto anche da parte dello “staff” del bar, durante i vari viaggi, ma da lettore ho avuto l’impressione che il viaggio nel tempo durasse troppo, rispetto al libro precedente, e che quindi il caffè rimanga troppo tempo caldo come se ci mettesse troppo a raffreddarsi, quando nel primo libro le storie o i viaggi erano molto più corti.
Anche le storie di questo volume sono carine, ben raccontate e a volte fanno riflettere. La lettura risulta piacevole e tranquilla.
Iniziando il secondo romanzo di questa serie ho pensato fosse un po' ripetitivo, storie di persone diverse, ma con contesto sempre uguale. Invece pian piano si evolve anche la storia dei protagonisti principali, si inizia a conoscerli di più e a scoprire molte cose fino ad ora nascoste. Forse li avrei preferiti un po' meno lenti questi libri, ma sono in ogni caso molto carini da leggere e detto ciò procedo con il terzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore