Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 145 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
La bellezza del Giappone segreto
14,25 € 15,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+140 punti Effe
-5% 15,00 € 14,25 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 10 gg lavorativi disponibile in 10 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 10 gg lavorativi disponibile in 10 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La bellezza del Giappone segreto - Alex Kerr - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alex Kerr arriva per la prima volta in Giappone a tredici anni, e si trova di fronte un Paese meraviglioso e misterioso, ancora disseminato delle tracce di una cultura di straordinaria bellezza ed eleganza che sta scomparendo sotto i colpi implacabili della modernità. Kerr decide di fare di "quel" Giappone l'oggetto delle proprie ricerche e della propria passione: si laurea a Yale in giapponese, a Oxford in cinese, si stabilisce a Kyoto e diventa in breve tempo uno dei più stimati studiosi di cultura giapponese. Nei primi anni Settanta acquista una antica dimora rurale nella valle di Iya, una remota località montuosa dell'isola di Shikoku: la restaura con grande attenzione ai materiali e alle tecniche tradizionali e ne fa il punto di partenza di una personale e appassionata ricerca nei confronti del Giappone che scompare. In questo libro, scritto originariamente in lingua giapponese, Kerr ci introduce alle magiche ombre del teatro kabuki, all'arte della calligrafia, alla cerimonia del tè, all'architettura tradizionale, alla semplice bellezza degli oggetti del passato, ai templi zen e ai santuari shintoisti, ai rituali e ai misteri della vita quotidiana; descrive le bellezze. Postfazione di Bando Tamasaburo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDT
2019
18 aprile 2019
XVII-318 p., Brossura
9788859257158

Valutazioni e recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Irene
Recensioni: 5/5

«Questo luogo segreto, appartato dal mondo esterno, mi dava la sensazione di essere stato trasportato in un tempo remoto, quando non ero ancora nato. Quella casa, per me, era diventata il mio castello: capii che era in Giappone che volevo vivere la mia vita.» Alex Kerr è appena un bambino quando arriva per la prima volta in Giappone. L’incanto e la meraviglia di questo paese si riflettono in lui prima di tutto attraverso il mistero e la bellezza dei kanji. Nel corso del tempo, nonostante i numerosi trasferimenti dovuti al lavoro del padre, questo incanto è destinato a non sbiadire mai. L’autore, una volta adulto, si trasferirà in Giappone e continuerà a guardare il mondo con occhi che cercano continuamente la bellezza. È così che si apre il libro, fatto da una raccolta di articoli a metà tra la letteratura di viaggio e un saggio sulla società giapponese. Capitoli dedicati al kabuki, alla calligrafia, all’architettura tradizionale e urbana raccontano la storia sia dell’autore che del Giappone in un particolare periodo storico, quello della bolla economica a ridosso degli anni ‘80. Allo sguardo critico e innamorato di Alex Kerr non sfuggono i feroci compromessi che il paese accetta per tenersi al passo e sostenere la propria economia, né l’impatto distruttivo che hanno sull’ambiente e sulle tradizioni più antiche. Con linguaggio fluido e scorrevole, questo libro racconta un Giappone davvero segreto, perché fatto di arte, luoghi remoti e tradizioni secolari.

Leggi di più Leggi di meno
marghe otto
Recensioni: 5/5

saggio s t u p e n d o sul giappone ed in particolare sulla architettura storica delle case tradizionali giapponesi.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 3/5

Un libro ben scritto ma a tratti noioso, e non per colpa di Kerr- che anzi ha riportato in vita tradizioni ormai quasi estinte o completamente snaturate per intrattenere i turisti, con grande passione e amore sincero per il Giappone- ma perché è proprio il Giappone ad essere un paese che non sa offrire più nulla di lontanamente bello e sensato da almeno 5 secoli. Non a caso non sono mai stata interessata al Giappone moderno e contemporaneo e questo è il secondo saggio che leggo al riguardo, il primo fu quello sul fenomeno degli Hikikomori o reclusi in casa, mi pare si scriva così. Che poi io leggo autori giapponesi, guardo film giapponesi, ma lo squallore e lo sconforto su ciò che quella nazione è diventata che questo libro trasmette è un pugno allo stomaco. Inutile dire che già da anni ho depennato il Giappone dalla mia lista di mete di viaggio, e le insegne luminose al neon di cui parla Kerr non valgono né la spesa né l'impresa di un lungo viaggio. Il Giappone sta morendo di morte innaturale, di esterofilia estrema e parossistica, e ora capisco ancora più profondamente il gesto suicida di Mishima nel 1970: aveva compreso di vivere in un paese totalmente senza speranza, destinato all'estinzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Alex Kerr

1952, Bethesda

Alex Kerr (Bethesda, Maryland, 1952) si è laureato in giapponese a Yale e in cinese a Oxford. È membro della Fondazione Oomoto, un’organizzazione shintoista dedita all’esercizio e all’insegnamento delle arti tradizionali giapponesi. Con Feltrinelli è uscito Il Giappone e la gloria (1999).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore