L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Campo e empirismo trascendentale contrapposti al mondo del soggetto e dell'oggetto i quali ultimi duplicano l'empirico? O nella concezione spinoziana del pasaggio o della quantità di potenza che si richiama alla coscienza? Nel rapporto (di diritto) tra campo trascendentale (piano di immanenza) e coscienza, che è un fatto ove il soggetto si produce al suo oggetto, prodotto di immanenza, come se fossero trascendenti (si badi: non trascendentale).La vita come complicità per opposizione alla comunità? Ecco quindi che occorre passare dalla complicità di ciascuno che si coglie come "pars totalis" (per arrivare a una.. federazione?!?). Se per l'A. il metodo scientifico è la spiegazione di una cosa tramite qualcosa altro (l'oggetto del pensiero); quello filosofico è ben altro, portando l'oggetto del pensiero alla qualità, come fa il simbolo e la poesia: identità e incontro dell'oggetto sensibile e dell'oggetto di pensiero.Siamo alla separazione di esistenza e di essenza:dal cerchio illimitato all'ellissi limitata. Ma l'ellissi si definisce mediante un cerchio equivoco!?!? Si capisce il sostituire un linguaggio e un lessico, addirittura un reale, addirittura il mondo! "la vera filosofia si fa beffe dei generi e delle costrizioni (..) pensare secondo il loro proprio desiderio (..) da atassici, da dislessici, da anoressici; o, che è lo stesso, da fondisti, da chiacchieroni (..), da bulimici. Essi pensano in modo anomalo e tuttavia decisamente formale (..) Essi fanno l'uovo. L'uovo dei Dogon, che sfugge da tutte le parti, ed è tutto rotondo uguale. L'uovo che, nel pensiero classico, non è mai servito che a una cosa soltanto: a seguire, o a precedere, a scelta, il sedere della gallina nella dimostrazione della causalità (...) ma l'uovo da solo è molto più forte: è l'uovo e basta. Senza la mamma gallina. Senza causa. E senza il pulcino dentro. Senza inizio e fine, ma sempre già nel mezzo, uno tra i mille piani. Inventano delle parole curiose". Troppo complicato per poche pagine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore