L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo. Stimolante da tutti i punti di vista: sociologico, filosofico, per il taglio femminista, postcoloniale, antirazzista. Le storie degli animali che fuggono dagli allevamenti e dai mattatoi sono appassionanti... e dopo che le hai lette difficilmente vedrai la questione dal punto di vista di prima! Ho trovato notevole anche l'utilizzo delle categorie politiche e filosofiche nate in altri contesti per parlare di liberazione animale (Chandra Mohanty, Gayatri Spivak, bell hooks, Sarah Ahmed). Un libro da consigliare agli animalisti, a chi si interessa di filosofia politica, di femminismo, di gender studies, di migranti. Davvero una bella scoperta
Questo libro affronta la questione dello sfruttamento animale in maniera nuova e inedita. L'autrice Sarat Colling racconta vari episodi di fuga degli animali da allevamenti e macelli - alcuni lontani nel passato, altri molto attuali - e sottolinea come gli animali siano a tutti gli effetti soggetti attivi e resistenti, veri fautori della propria liberazione. Un libro che attinge alle teorie e pratiche politiche femministe e decoloniali per affrontare un argomento spinoso: perché se gli animali resistono allo sfruttamento, noi (che li sfruttiamo) possiamo continuare a farlo impunemente per una supposta "superiorità" - che in realtà si traduce spesso semplicemente nell'imposizione della forza bruta sui più deboli? Un libro che stimola riflessioni che trascendono persino l'argomento particolare in esso trattato, e scritto in maniera semplice ma molto coinvolgente... consigliatissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore