L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è piaciuta moltissimo l'idea di struttura la storia utilizzando la vicenda del Canaro come sfondo. Il libro è scritto bene e i personaggi rimangono impressi, anche i comprimari. Trovo purtroppo poco verosimile il finale , altrimenti avrei messo voto pieno.
Essendo del 77 ero poco più che un bambino quando successe il delitto nel quartiere della Magliana a Roma : sentivo spesso parlare di Magliana ai telegiornali ma quel termine, "canaro", in realtà non lo conoscevo e, molto ingenuamente,lo associavo a qualcosa legato ai canarini,non ai cani. La storia l'ho scoperta più avanti, quando ero già un adolescente,anche se i particolari non me li ricordavo : mi sono ritrovato il libro sulla bacheca della biblioteca e ho voluto leggerlo,per curiosità,non aspettandomi chissà quale capolavoro,oltretutto visto che leggo principalmente autori stranieri,perlopiù americani,e temevo di dovermi sorbire una pappardella che si trascina stancamente alla fine. Temevo che tutto il libro si incentrasse,troppo,sul racconto delle sevizie. Non è affatto così.
È risaputo che " la realtà supera la fantasia" e la cronaca ce lo conferma oggi come ieri. La resa narrativa dell'atroce fatto di cronaca non ha pretese di capolavoro letterario, per cui risultano fuori luogo le disamine storico-filologiche di alcuni dettagli. Pur con i suoi limiti nella costruzione dei personaggi, il testo rende bene l'idea di un mondo ai margini, forse oggi ancor più degradato. Preferibile ad alcuni romanzi di autori che, nel collaudato mix di perversione sessuale da psico - thriller + americanate forzatamente italianizzate, hanno trovato una miniera d'oro, compresi i diritti d'autore per la realizzazione di film, omonimi o meno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scritto dal maestro del thriller italiano Massimo Lugli e da Antonio Del Greco, l'investigatore che ha scoperto l'autore di quel crimine, il romanzo è un affresco della Roma emarginata e rabbiosa, un quadro umano e sociale che richiama le atmosfere dei Miserabili parigini di metà Ottocento.
Dopo la biografia Città a mano armata, la fruttuosa collaborazione tra lo "sbirro" e il cronista ha dato vita alla loro seconda creazione che ripercorre le tappe principali del fatto di cronaca, il successo investigativo e la seconda vita del protagonista.
Il giornalista e scrittore di gialli, inviato speciale de la Repubblica per la cronaca nera e il dirigente della Omicidi della squadra mobile di Roma, noto per le indagini sui grandi casi come la cattura di Johnny lo Zingaro, il delitto di via Poma, la Banda della Magliana, ora direttore operativo della Italpol, hanno deciso di mettere a frutto le loro competenze nella narrazione del feroce delitto in cui realtà e finzione si intrecciano di continuo.
La recensione completa di Francesca Ferri su MyMovies.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore