Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cantico dei Cantici. Un amore di gioventù in quattro parti
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cantico dei Cantici. Un amore di gioventù in quattro parti - Shalom Aleichem,A. L. Callow,C. Rosenzweig - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Cantico dei Cantici. Un amore di gioventù in quattro parti
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Tu sei bella, amica mia, tu sei bella davvero. Occhi come colombe, capelli come caprette che scivolano giù da un monte. I denti sono bianche pecorelle appena uscite dal fiume...». È così, attraverso le parole del Cantico dei Cantici, che Shimek ha sempre pensato a Buzi, la nipote quasi coetanea che è stata accolta in casa dopo la morte del padre. Shimek e Buzi sono cresciuti insieme, insieme sono andati al tempio per la celebrazione delle cerimonie rituali e insieme (in un paesaggio agreste che sembra un doppio perfetto di quello del Cantico dei Cantici) hanno fatto lunghissime passeggiate, nel corso delle quali Shimek, nascondendo a Buzi la sua passione, le ha raccontato storie meravigliose. Poi, disubbidendo al padre, è partito per la grande città. E quando torna, è solo per scoprire che è troppo tardi, che Buzi sta per sposare un altro e non gli apparterrà mai. A Shimek non resta che ricominciare – con le stesse parole, con lo stesso ritmo incantatorio di una preghiera – a raccontare la storia dall’inizio, come chiudendola in un cerchio di ripetizioni infinite. Nell’evocare questo amore archetipico, che unisce in una sola, brevissima vicenda la felicità più acuta e il senso di una perdita insanabile, Sholem Aleykhem si rivela capace come pochi di toccare le sensazioni elementari e di trasferirle senza ostacoli sulla pagina – e mai ne va perduta l’oscura forza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
112 p.
Reflowable
9788845988288

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MD
Recensioni: 5/5

Si costruisce lentamente, nel tempo bello della giovinezza, la storia d’amore fra Shimek e Ester-Lieb detta Libuzi ovvero, in breve, Buzi. È una storia semplice come quelle del ‘kheyder’, storie da Mille e una notte raccontate ai bambini. L’ambientazione esteriore è la famiglia, la grande cucina, la coltre verde dei campi, la campagna che i protagonisti sentono e amano come una proiezione del loro sentimento nascente, quei luoghi dove camminano abbracciati e si considerano soli come nel giardino di Eden. È la vecchia Sinagoga con la sua ‘bimah’ invecchiata negli anni, il suo ‘aron’ ormai privo di splendore. Sono le feste ebraiche, l’amata festa di Pesakh, la settimana di Shavu‘ot, la raccolta delle frasche … e poi fondamentalmente la bellezza di Buzi: «Hinnakh yafah ra‘yati» (Tu sei bella, amica mia, tu sei bella davvero), “occhi come colombe, capelli come caprette che scivolano giù da un monte”. Basta vederla una volta a Shimek per chiedersi: “Ditemi, vi prego, perché quando si guarda Buzi viene in mente il Cantico dei Cantici? Perché quando si studia il Cantico dei Cantici il pensiero va a Buzi?”; per essere afferrato dallo spirito d’amore che crea un corto circuito fra vita e sacra scrittura, e fa sentire ciò che un minuto prima era normale un enigmatico ignoto. Eppure il tempo è favorevole, l’aria tiepida, la vigilia di Pesakh di rara bellezza: però in Shimek qualcosa si accanisce in martellio: sono versi del Cantico, sono immagini del volto di Buzi, dei suoi sorrisi, la cascata dei capelli, la freschezza tersa dello sguardo, parole ebraiche e ricordi di lei che si intrecciano, formano significati e speranze, germogliano nella sua mente abbacinata. Il mondo appare ai suoi occhi diverso; ha compreso perché ora la collina dietro alla Sinagoga sia il Libano del Cantico e lo scorrere senza nome delle cose transitorie abbia ora un nome, “Buzi”: “Tutto è uscito dal Cantico dei Cantici” e la bellezza di lei non è che una continuazione di quell’antica beltà spirituale.

Leggi di più Leggi di meno
Fabrizio Porro
Recensioni: 5/5

Il sapore è di favola. Il grande narratore yiddish Shalom Aleichem rivisita il Cantico dei Cantici nell' incantata storia d'amore di Shimek e Buzi. Un amore puro, che si pronuncia solo quando Shimek la trova promessa a un altro. " Persa? Non può essere !...lascia solo che le dica due parole". Con il racconto, che riprende daccapo. Come nelle favole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore