L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si costruisce lentamente, nel tempo bello della giovinezza, la storia d’amore fra Shimek e Ester-Lieb detta Libuzi ovvero, in breve, Buzi. È una storia semplice come quelle del ‘kheyder’, storie da Mille e una notte raccontate ai bambini. L’ambientazione esteriore è la famiglia, la grande cucina, la coltre verde dei campi, la campagna che i protagonisti sentono e amano come una proiezione del loro sentimento nascente, quei luoghi dove camminano abbracciati e si considerano soli come nel giardino di Eden. È la vecchia Sinagoga con la sua ‘bimah’ invecchiata negli anni, il suo ‘aron’ ormai privo di splendore. Sono le feste ebraiche, l’amata festa di Pesakh, la settimana di Shavu‘ot, la raccolta delle frasche … e poi fondamentalmente la bellezza di Buzi: «Hinnakh yafah ra‘yati» (Tu sei bella, amica mia, tu sei bella davvero), “occhi come colombe, capelli come caprette che scivolano giù da un monte”. Basta vederla una volta a Shimek per chiedersi: “Ditemi, vi prego, perché quando si guarda Buzi viene in mente il Cantico dei Cantici? Perché quando si studia il Cantico dei Cantici il pensiero va a Buzi?”; per essere afferrato dallo spirito d’amore che crea un corto circuito fra vita e sacra scrittura, e fa sentire ciò che un minuto prima era normale un enigmatico ignoto. Eppure il tempo è favorevole, l’aria tiepida, la vigilia di Pesakh di rara bellezza: però in Shimek qualcosa si accanisce in martellio: sono versi del Cantico, sono immagini del volto di Buzi, dei suoi sorrisi, la cascata dei capelli, la freschezza tersa dello sguardo, parole ebraiche e ricordi di lei che si intrecciano, formano significati e speranze, germogliano nella sua mente abbacinata. Il mondo appare ai suoi occhi diverso; ha compreso perché ora la collina dietro alla Sinagoga sia il Libano del Cantico e lo scorrere senza nome delle cose transitorie abbia ora un nome, “Buzi”: “Tutto è uscito dal Cantico dei Cantici” e la bellezza di lei non è che una continuazione di quell’antica beltà spirituale.
Il sapore è di favola. Il grande narratore yiddish Shalom Aleichem rivisita il Cantico dei Cantici nell' incantata storia d'amore di Shimek e Buzi. Un amore puro, che si pronuncia solo quando Shimek la trova promessa a un altro. " Persa? Non può essere !...lascia solo che le dica due parole". Con il racconto, che riprende daccapo. Come nelle favole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore