L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Abbastanza banale; la solita storia costruita sulla mancanza di valori della società americana e le conseguenze di una condotta non etica. Buono il ritmo che accelera rapidamente sul finale, ma nel complesso abbastanza prevedibile. Shannon non rappresenta la speranza, ma è il simbolo della natura umana che sopravvive cinicamente a tutto.
Romanzo buono, ma niente di straordinario... S.A. non inventa nulla e fa passare qualche giorno di relax, nulla più.
Letto con curiosità e un po' di scetticismo, è un libro che mi ha stupito positivamente: nello sviluppo della trama ho trovato un crescendo di intensità accompagnato da uno stile ottimo. Consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il capitale umano è il valore economico di un individuo calcolato dalle assicurazioni in base alla sua potenziale produttività, ma è anche, a ben vedere, la sua reificazione all'interno di una società la cui legge è ormai quella di vincere a ogni costo e oltre ogni etica. È quello che tenta di fare il protagonista di questo romanzo, Drew Hagel, immobiliarista americano in piena crisi economica e familiare, quando decide di giocarsi la sua ultima carta speculando su un caso di omicidio in cui sono coinvolte la sua stessa figlia, Shannon, e una ricca famiglia di finanzieri che in precedenza lo aveva trascinato in un fallimentare investimento in borsa. Il morto diventa così un mero "capitale umano" su cui basare un ricatto tanto vile quanto necessario per tornare a fare parte del mondo da cui Hagel era stato escluso, ma, se l'apparenza è salva, la tragedia è dietro l'angolo. Decisamente coinvolgenti, le vicende del romanzo si susseguono con il ritmo tipico dei thriller, ma qui i colpevoli - quelli materiali e quelli morali - si riconoscono fin dall'inizio e il finale non è altro che il meccanico precipitare degli eventi. Lo sguardo dell'autore, che è anche uno sceneggiatore cinematografico, è lucido nel dipingere un'America dove i valori di sempre rivelano un vuoto e anche quei pochi spiragli di positività che sembrano aprirsi qua e là nel romanzo - le storie d'amore, i rapporti di amicizia, le visioni di una natura idilliaca, il desiderio di cambiamento - vengono spazzati via dalla logica implacabile della realtà. Con un'unica eccezione: la giovane Shannon, alla cui forza di carattere l'autore sembra volere affidare la speranza.
Serena Corallini
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore