Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Chirù
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chirù - Michela Murgia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Chirù
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quando Eleonora e Chirú s'incontrano, lui ha diciotto anni e lei venti di piú. Le loro vite sembrano non avere niente in comune. Eppure è con naturalezza che lei diventa la sua guida, e ogni esperienza che condividono - dall'arte alla cucina, dai riti affettivi al gusto estetico - li rende piú complici. Eleonora non è nuova a quell'insolito tipo di istruzione. Nel suo passato ci sono tre allievi, due dei quali hanno ora vite brillanti e grandi successi. Che ne sia stato del terzo, lei non lo racconta volentieri. Eleonora offre a Chirú tutto ciò che ha imparato e che sa, cercando in cambio la meraviglia del suo sguardo nuovo, l'energia di tutte le prime volte. È cosí che salgono a galla anche i ricordi e le scorie della sua vita, dall'infanzia all'ombra di un padre violento fino a un presente che sembra riconciliato e invece è dominato dall'ansia del controllo, proprio e altrui. Chirú, detentore di una giovinezza senza piú innocenza, farà suo ogni insegnamento in modo spietato, regalando a Eleonora una lezione difficile da dimenticare. Michela Murgia torna al romanzo, e lo fa con coraggio, raccontando la tensione alla manipolazione che si nasconde anche nel piú puro dei sentimenti. Negli occhi di Eleonora e Chirú è scritta la distanza fra quello che sentiamo di essere e ciò che pensiamo di dovere al mondo: l'amore è la piú deformante delle energie, può chiederci addirittura di sacrificare noi stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
191 p.
Reflowable
9788858420942

Valutazioni e recensioni

3,18/5
Recensioni: 3/5
(33)
5
(10)
4
(4)
3
(8)
2
(5)
1
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Berta
Recensioni: 1/5

La protagonista mi è risultata alquanto antipatica e, nonostante la Murgia scriva benissimo, anche la trama non mi ha colpita.

Leggi di più Leggi di meno
Antonietta Mirra
Recensioni: 5/5

Chirù è il primo romanzo di Michela Murgia che leggo. Una storia che potrebbe apparire banale, considerando che tratta del legame sempre più profondo che si viene a creare tra una donna matura e un ragazzo di diciotto anni. Lei si chiama Eleonora e lui Chirù, appunto. Entrambi vivono nella bella terra sarda e s’incontrano per volontà di lui quando l’avvicina per chiederle di diventare il suo mentore. Indi, in cosa consiste esattamente la richiesta del giovane? Lui suona e desidera che lei diventi il suo mentore non solo per quanto riguarda la musica, essendo la donna un’artista ampiamente affermata, ma anche per quello che concerne la vita stessa. Eleonora appare molto ma molto titubante. Il percorso che insieme faranno sarà un crescendo di emozioni. Un connubio di sensazioni che ho sentito sulla pelle grazie a una scrittura certamente piena di termini inusuali, ricercata, ma capace nello stesso momento di non essere fredda, ma di trasmettere molto di più di una scrittura semplice. Lo stile dell’autrice è diverso da qualsiasi cosa abbia letto. Intenso, pragmatico, dolente, tragico, ma nello stesso tempo capace di elevarsi a qualcosa di molto simile allo spirito. Un bacio e non è più possibile tornare indietro. Bisogna voltare direttamente pagina, fingere che tutto sia scomparso e iniziare una nuova vita senza mai essersi conosciuti. Ma cosa resta di un rapporto così forte, così viscerale, così intimo? Tutto e niente. Chirù penetra i muri d Eleonora, li abbatte ma paradossalmente li rende anche più forti nel momento in cui va via. Lei è una donna. Lui un ragazzo. Eppure l’amore per la conoscenza, l’amore per la vita e per la crescita, non impedisce a due anime così simili di sfiorarsi, anche solo per un momento, un momento che li ha intaccati per sempre. Ormai, nonostante tutto, e nonostante la lontananza, gli anni, l’età, l’amore, la vita vera, sono uno in debito con l’altra. Un debito che ha il sapore della felicità toccata almeno una volta.

Leggi di più Leggi di meno
Lina
Recensioni: 4/5

Il libro mi è piaciuto molto per la capacità della Murgia di descrivere in forma poetica i dettagli. La scrittura è lucidissima ma la storia, la drammaturgia, piuttosto deludente, i personaggi non escono ben forgiati, i cambiamenti decisivi accadono in maniera repentina. Si rimane inoltre con un senso di castrazione: ci sono molte tentazioni ma poi tutto si risolve borghesissimamente, lasciando i peccati nei sogni. Un po' catto-comunista. Peccato, per questo solo 4 stelle. E dire che Murgia scrive molto bene, dovrebbe prendersi più pagine per raccontare quello che vuole e delineare personaggi un po' più profondi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,18/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(4)
3
(8)
2
(5)
1
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michela Murgia

1972, Cabras

Michela Murgia (Cabras 1972 - Roma 2023), intellettuale, attivista e scrittrice, è tradotta in ol-tre venticinque paesi, in tre continenti, e ha ricevuto numerosi premi — tra cui il Campiello, il SuperMondello e il Cavalierato delle Arti e delle Lettere del ministero della cultura francese.Dopo aver svolto diversi lavori (spesso precari) ha esordito nel 2006 con Il mondo deve sapere, che ha ispirato il film di Paolo Virzí Tutta la vita davanti. Per Einaudi ha pubblicato: Viaggio in Sardegna (2008), Accabadora (2009), Ave Mary (2011), L’incontro (2012), Chirú (2015), Futuro interiore (2016), Istruzioni per diventare fascisti (2018), Stai zitta (2021), e God Save the Queer (2022). Con Chiara Tagliaferri ha scritto Morgana. Storie di ragazze che tua madre non...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore