Ciao!... E poi? La psicologia del destino umano
- EAN: 9788845295478

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 12,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Eric Berne, nella parte del terapeuta, attraverso i giochi che noi tutti conosciamo ci insegna a liberarci da ciò che limita la nostra piena espressività, utilizzando l'analisi transazionale da lui ideata che suddivide l'io nei tre stati di Genitore, Adulto, Bambino e con un insieme di transazioni esplicative dei rapporti tra due o più persone. Berne inserisce le regole dei giochi in un sistema più ampio che comprende l'intero arco dell'esistenza dell'individuo: dal ''gioco'', resoconto di un ''motto di spirito'', al ''copione'', modello ereditato dai genitori nella prima infanzia sotto forma di ordini e insegnamenti. Il gioco, se costrittivo, impedisce di giocare e il copione, inteso come modello del destino umano, se negativo impedisce di vivere; ma sia dal gioco, sia dal copione, ci si può liberare e grazie all'analisi transazionale ogni individuo può opporre alla programmazione parentale un piano di vita autonomo.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/05/2020 17:10:45
bello
-
26/06/2019 17:19:56
In "A che gioco giochiamo?" Eric Berne definiva uno modello di analisi delle dinamiche sociali (transazioni) mediante il modello GAB (Genitore - Adulto - Bambino). Il punto centrale verteva su come ogni transazione, altro non fosse se non un gioco avente come scopo principale il dare e ricevere carezze (in gergo tecnico chiamate "strokes"). In questo libro, anziché guardare all'analisi, si tende piuttosto a dare una spiegazione psichiatrica di come il carattere di una persona sia il risultato del GAB dei genitori, a sua volta ereditati dai rispettivi genitori, in una catena che sembra destinata a ripetersi all'infinito. Tralasciando il linguaggio molto tecnico, direi che non siamo di fronte a un libro scritto per apprendere qualcosa di pratico, quanto piuttosto un trattato di natura polemica che però non arriva a delineare alcuna soluzione pratica. Solo verso le ultime pagine, si definisce come un individuo adulto, possa definirsi tale solo quando riconosca come alcune regole non siano vere in assoluto sopratutto quando appartengono a uno schema mentale ereditato e appreso in tenera età, quando cioè non si possedevano le necessarie difese mentali atte a consentire un'analisi critica di ciò che veniva insegnato da "mamma" e "papà". Un libro che definirei triste perché sembra affermare che il proprio futuro sia già stato scritto e vi siano scarse possibilità di modificarlo, almeno che non si decida di ricorrere a un bravo analista, in grado di aiutare la persona a ridefinire in meglio il proprio carattere. Sopratutto, avrei gradito una struttura solida, fatta di uno sviluppo graduale dal teorico al pratico, con uno speciale riguardo a chi non ha una formazione accademica del settore. Alcune parti, comunque, sono molto ben definite: fiabe, copioni, matrice genitoriale possono rappresentare dei validi indizi per comprendere di più su se stessi e ricostruire la propria storia comportamentale, aiutandosi a ridefinire sé stessi e la personalità che ne deriva.
-
19/01/2019 18:12:02
È molto interessante. Il linguaggio è un po' tecnico, tuttavia abbastanza comprensibile
