L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un po’ di nuvole Quante volte hai rivolto lo sguardo in alto? Per sbaglio o per vedere ciò che succede, di meraviglioso o terribile? Magari imprecando il lampo improvviso che ci impedisce l’imprevista passeggiata? Ecco l’autore disteso in un terrazzo, non come un crimine, che colloquia con il cielo, i pianeti, le stelle, i gatti (belli ma a volte scassano), il Monte Soratte e questo che gli risponde facendo riaffiorare la coscienza del poeta, un tale discernimento che l’immaginazione vede quello che era è e sarà… e a me è venuta voglia di partire per andare a Sant’Oreste. Perché nonostante tutto “stiamo qui, non ci muoviamo”, noi e la natura, “due oziosi difficili da scalzare” con il tempo fatto di respiri, come una montagna che si muove, adatto per essere rincorso invano. Così la continuità è il tema ricorrente in queste pagine, mi ricorda “Il canto della durata” di Peter Handke, che contribuì al successo del “Il cielo sopra Berlino”. Una continua meditazione (anche paradossalmente scientifica), ancor più quando il testo diviene prosa e ancora di più quando torna in versi. Riecheggiano le parole che posson essere tranquillamente le nostre. Damiani sfata quel detto che si scrive solo quando si è tristi, nei suoi testi troviamo una sorta di ringraziamento per la natura delle cose. Con i suoi occhi riesce a farci entrare il più possibile quello che si manifesta in natura. Una visione panica avvalorata dalla maieutica, questa raccolta che pare un romanzo, dove un punto di vista cambia comunque la giornata, proprio come quella di un biancospino o di un albero, ancor più radicati a questa terra. Questo è un manuale che invita ad andare avanti non solo nella lettura, come quando decidi ogni giorno di aprire gli occhi e quello che miri sarà la tua aria, il tuo motivo esistenziale. Anche la notte non sarà più la stessa, animata dai pensieri di chi spera in un domani che le luci che balbettano la sera siano solo le stelle che sbadigliano e non finti fuochi d’artificio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore