L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Senza dubbio il più grande film western e non solo della storia del cinema, non esiste libro di cinema che non lo ponga tra i 100 film più grandi di tutti i tempi. Enrico Ghezzi lo ha definito un film da portare sulla luna. Immagini splendide, tante sequenze indimenticabili, John Wayne immenso. Vorrei qui rispondere ad un recensore di qualche anno fa: Il film non è contro gli indiani come comunemente si pensa, il fatto che il protagonista sia un feroce odiatore di essi non significa che gli autori ne condividano le idee anzi semmai è vero il contrario, come si può pensare che qualcuno metta in scena un inutile massacro di bisonti e lo approvi. Il film è invece complesso pieno di contraddizioni anche nei comportamenti del protagonista Ethan e rispecchia la realtà storica e non il modo i vedere gli indiani dell'americano medio degli anni '50. Il confronto poi con" l'ultimo apache" è impietoso, improponibile, un filmetto quest'ultimo che si dimentica 10 minuti dopo averlo visto e lo dico io che amo il genere western e sono, ripeto, sono dalla parte degli indiani ma prima di tutto dalla parte della verità senza pregiudizi e ipocrisie di alcun tipo. Ma possibile che Scorzese, Kubrick,Ghezzi e tanti altri smaccatamente di sinistra sono così pazzi da lodare un film razzista, culturalmente indifendibile?….è evidente che le cose stanno un po' diversamente da come appaiono ad una prima superficiale analisi del film. Ad un certo punto Ethan e Martin trovano in un villaggio indiano annientato dall'esercito americano il cadavere della "moglie indiana" di Martin e lui dice" perché l'hanno uccisa poveretta che non faceva male a nessuno"....
Un classico senza tempo restaurato e pulito sia nel suono che nelle immagini.
Troppe edizioni, troppo celebre, troppo sopravvalutato, non è piaciuto a nessuno. Uno dei tanti western, che non doveva essere portato alle stelle, anche se nel suo genere (il rapimento di donne bianche) è stato il migliore. E come al solito John Wayne destinato a non farsi mai male, ad essere d'acciaio inossidabile e a fare il duro all'eccesso, fino al disgusto. Gli scenari? Come in tanti altri film. Ma la propaganda e il successo offuscano la ragione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore