L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Premi
2011- Oscar [Academy Awards] - Miglior film
2011 - Oscar [Academy Awards] - Miglior regista
2011 - Oscar [Academy Awards] - Miglior sceneggiatura originale
2011 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore - Colin Firth
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film storico atipico, incentrato prevalentemente sul problema di balbuzie di re Giorgio VI che, assumere un'immagine di credibilità nei confronti dei suoi sudditi accetta l'aiuto di un eccentrico logopedista mettendo da parte il suo orgoglio. Veramente bello
Lo ho appena ordinato e sono in attesa che arrivi a casa. Avendo letto le recensioni a riguardo sono ben certa di poterlo ben predo considerare uno dei miei film preferiti. Sono a dir poco divorata dalla curiosità di scoprire il personaggio del re George the VI, nella pena più totale complessità. Per il momento mi sento di consigliare vivamente la visione di questo film.
Buona ricostruzione dell'ambiente della corte del Regno Unito, che punta sulla limitazione che la balbuzie del neore Giorgio VI rappresenta per dare un'immagine di credibilità di fronte ai suoi sudditi. Fa tenerezza vedere la piccola Elizabeth che lo succederebbe per 70 anni e 214 giorni. Geoffrey Rush interpreta superbamente a Lionel Logue, il logopedista che lo cura. Altrettanto si può dire di Colin Firth (come Berttie) ed Helena Bonham Carter (come la decisa e tenace Elizabeth Bowes-Lyon, conosciuta poi come "la Regina Madre").
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un profilo biografico di verità in un contesto storico drammatico
Trama
Duca di York e secondogenito di re Giorgio V, Bertie è afflitto dall'infanzia da una grave forma di balbuzie che gli aliena la considerazione del padre, il favore della corte e l'affetto del popolo inglese. Figlio di un padre anaffettivo e padre affettuoso di Elisabetta (futura Elisabetta II) e Margaret, Bertie è costretto suo malgrado a parlare in pubblico e dentro i microfoni della radio, medium di successo degli anni Trenta. Sostituito il corpo con la viva voce, il Duca di York deve rieducare la balbuzie, buttare fuori le parole e trovare una voce. Lo soccorrono la devozione di Lady Lyon, sua premurosa consorte, e le tecniche poco convenzionali di Lionel Logue, logopedista di origine australiana. Tra spasmi, rilassamenti muscolari, tempi di uscita e articolazioni più o meno perfette, Bertie scalzerà il fratello "regneggiante", salirà al trono col nome di Giorgio VI e troverà la corretta fonazione dentro il suo discorso più bello. Quello che ispirerà la sua nazione guidandola contro la Germania nazista.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore