L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2006
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le prime due parti del libro raccontano la storia di un uomo che ha perduto la memoria e cerca di ricostruire il proprio passato sfogliando i documenti (giornali, fotografie, fumetti, romanzi) del suo periodo giovanile raccolti nella soffitta di una vecchia casa. I documenti riletti dal protagonista ( e in buona parte “copiati” nelle illustrazioni del libro – fra cui un fumetto di Cino e Franco da cui Eco ha preso ispirazione per il titolo del libro) ed i suoi ricordi sono almeno in gran parte quelli della gioventù di Eco, come ha testimoniato il suo amico Gianni Coscia (che con Gianluigi Trovesi ha inciso un CD molto godibile con un titolo che si ispira al romanzo), per cui costituiscono una specie di autobiografia, senza esserlo dichiaratamente. Le prime due parti del romanzo funzionano benissimo, almeno per me che ho vissuto quegli anni (Eco aveva 3 anni più di me) e che le ho lette con molto piacere. Nelle terza parte il protagonista, che dopo le visite alla soffitta era guarito, riacquistando la coscienza di sé e quasi completamente la memoria del passato, viene investito da un automobile e si ritrova a vivere in una nebbia, farneticando fra riflessioni assurde, ricordi a sprazzi (molto spesso illustrati), tentativi di ricordare, in particolare di rivedere il volto di una ragazza, che era stato uno dei pochi ricordi di cui non era riuscito a venire a capo nella prima esperienza. La trama della prima parte è semplice e ben condotta, quella della terza parte è fumosa e assolutamente poco convincente. Per questo il giudizio è la media fra un 5 ed un 1.
Fantastico,fantasia al potere nei meandri della memoria storica. Spettacolare. Ovviamente chi da una stella,e'un lettore di Dan Brown
Ottimo,spettacolare. Non per tutti eh,prima di affrontare Eco,bisogna aver letto diverse centinaia di libri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore