L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
scheda di Dalmotto, E., L'Indice 1992, n. 4
Mantenere la fiamma, non soffiare sulla cenere ardente, è il vero contenuto del diritto di vivere, fonte di tutti i diritti.
Correttamente e integralmente inteso, dunque, il diritto di vivere include anche il diritto di morire. Fissate queste premesse etiche, Hans Jonas esamina le implicazioni medico-deontologiche e giuridiche dell'eutanasia. Dal punto di vista giuridico, ogni persona matura e cosciente è completamente libera di rivolgersi, in caso di malattia, al consiglio e alle cure del medico e di sospendere il trattamento. Quanto al paziente in coma irreversibile, non si pone il problema del diritto di morire perché un coma di un certo grado significa già morte legale; e, comunque, l'interruzione delle cure si giustifica per non privare altri in pericolo di vita di un soccorso da cui potrebbero (a differenza del malato irreversibile) trarre vantaggio. Ma tra i casi limite illustrati esiste una zona intermedia, ove il paziente, lucidamente, vuole la morte senza però essere in grado di darsela da solo. Sciogliere le complesse questioni legali che in tale ipotesi sorgono tocca al giurista. Questi lo farà tenendo conto come, secondo Hans Jonas, l'accanimento nell'attizzare le ceneri non è compito n‚ del medico n‚ della carta bollata.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore