Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Colloquio coi vecchi libri». Lettere editoriali (1942-1988) - Carlo Dionisotti,Giulio Einaudi - copertina
«Colloquio coi vecchi libri». Lettere editoriali (1942-1988) - Carlo Dionisotti,Giulio Einaudi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
«Colloquio coi vecchi libri». Lettere editoriali (1942-1988)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Colloquio coi vecchi libri». Lettere editoriali (1942-1988) - Carlo Dionisotti,Giulio Einaudi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"È un piacere fare l'editore per un lettore come te" scrive nel 1978 Giulio Einaudi in uno degli ultimi messaggi inviati a Carlo Dionisotti, una delle firme più prestigiose del suo catalogo. I rapporti con l'autore di "Geografia e storia della letteratura italiana", un testo capitale, iniziano negli anni trenta, alle origini della casa editrice. Il carteggio è uno spaccato di passioni culturali e civili, anche politiche (al centro le tensioni del Sessantotto), tra progetti editoriali e interessi di studio legati all'attualità. Il volume contiene un testo di Cesare Segre, un'intervista di Mauro Bersani a Dionisotti e un ricordo di Guido Davico Bonino.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: «COLLOQUIO COI VECCHI LIBRI». Lettere editoriali (1942-1988) [nuovo] - Dionisottii Carlo, Giulio Einaudi - Interlinea, Biblioteca del Piemonte Orientale - 2003

Immagini:

«Colloquio coi vecchi libri». Lettere editoriali (1942-1988)

Dettagli

2012
28 marzo 2013
194 p., Brossura
9788882126445

Conosci l'autore

Carlo Dionisotti

(Torino 1908 - Londra 1998) storico e critico della letteratura italiana. Docente in Italia, quindi nelle Università di Oxford e Londra, ha curato importanti edizioni di testi delle origini e di scritti di P. Bembo. La sua attività di studio, fondata su un’originale impostazione delle coordinate storiche e geografiche che presiedono allo sviluppo della letteratura italiana, incrocia la sapienza filologica con il gusto raffinato e la splendida capacità di scrittura. Il risultato più cospicuo è il volume Geografia e storia della letteratura italiana (1967). Di particolare interesse sono gli studi sul periodo umanistico e rinascimentale: Pietro Bembo (1967), Gli umanisti e il volgare fra Quattro e Cinquecento (1968), Machiavellerie. Storia e fortuna di Machiavelli (1980), Appunti su arti e lettere...

Giulio Einaudi

1912, Dogliani (Cuneo)

Il padre, Luigi Einaudi, economista e appassionato bibliofilo, è stato il primo presidente della Repubblica italiana (dal maggio 1948 all'aprile 1955). Giulio frequenta il ginnasio-liceo Massimo D'Azeglio, diventa allievo dell'antifascista Augusto Monti e prende lezioni da un suo ex allievo che è già all'università: Massimo Mila. Mila, complice il latino, diventa amico di Einaudi e lo introduce nella «confraternita» degli ex allievi del D'Azeglio fra i quali ci sono Cesare Pavese, Leone Ginzburg, Norberto Bobbio, Vitttorio Foa, Giulio Carlo Argan, Ludovico Geymonat, Franco Antonicelli, e altri. Nel 1929, presa la maturità, si improvvisa amministratore de «La Riforma Sociale», la rivista del padre, con l'intenzione di potenziarla. Sebbene...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore