Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Com'è dolce Parigi... o no!? - Antonio Caprarica - copertina
Com'è dolce Parigi... o no!? - Antonio Caprarica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Com'è dolce Parigi... o no!?
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
12,06 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,19 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Peter Pan
Spedizione 4,99 €
4,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
12,06 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,19 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Peter Pan
Spedizione 4,99 €
4,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisline
Chiudi
Mastro Web Store
Chiudi
Bookat
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Biellese
Chiudi
Libreria Peter Pan
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,90 €
Chiudi
Com'è dolce Parigi... o no!? - Antonio Caprarica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Arroganti, diffidenti, fissati nelle loro manie di grandezza oppure affascinanti, chic, ospitali? Qual è il vero volto dei francesi, i nosti cugini latini eterni rivali in cucina e nella moda? Un giornalista dichiaratamente anglofilo, vissuto per anni all'ombra di Buckingham Palace, si trova improvvisamente catapultato a Parigi, stretto, fin dal primo giorno, nella morsa dell'implacabile burocrazia, snobbato da commesse sdegnose che rifiutano di comprendere qualsiasi lingua diversa dalla loro, disorientato dal formalismo dei nuovi conoscenti e infine appesantito dalle salse che affogano ogni piatto. Al malcapitato non resta che vendicarsi con l'unica arma a disposizione: la penna. Eppure, proprio cercando conferme ai cliché meno generosi sul carattere e la cultura dei gallici, ecco affiorare la loro efficienza, il fascino delle città ricche di storia e la dolcezza delle campagne, il contagioso gusto della vita. Forse vale la pena capire meglio la vecchia Francia, provando a immergersi nei grandi avvenimenti come nella vita quotidiana: nel duello fra Ségolène Royal e Nicolas Sarkozy e nel giro di acquisti in uno dei variopinti mercati parigini; nella "battaglia del velo" delle giovani musulmane e nella realtà delle banlieue; nel declino degli intellettuali.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
8 maggio 2007
XIX-198 p., Rilegato
9788820042981

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(12)
5
(1)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dario c
Recensioni: 4/5

L'autore, già nella premessa, fa capire che i francesi non gli sono rimasti simpatici...tuttavia fa un efficace affresco dell'aspetto politico e sociale della Francia che, sinceramente, risulta decisamente simile alla nostra Italia.Buona lettura !

Leggi di più Leggi di meno
Motoskipho
Recensioni: 1/5

Libello del tutto inutile e insignificante, scritto con acredine e conoscenze per lo più tratte dalla stampa. Di esperienze dirette veramente pochine e tutte riferite alla Parigi snob, i soli ambienti frequentati dall'autore. Certo che per criticare i mezzi pubblici, le poste, la legge sulle 35 ore ("un eccesso di tempo libero", poveri francesi....), i casermoni delle periferie, la mancata integrazione degli immigrati, la mancanza di cortesia degli automobilisti, proprio ce ne vuole... soprattutto se la predica arriva da un italiano. Le critiche alla Parigi quotidiana sono del tutto universali e potrebbero essere riferite ad una qualsiasi metropoli come ad esempio a Milano (vogliamo parlare dello snobismo delle commesse dei negozi del centro? o dei problemi a reperire una toilette alla Rinascente?). Ciò che viene detto poi sulla corruzione della classe politica, sul nepotismo, sul gigantismo della burocrazia non è certo appannaggio esclusivo della Francia. Insomma non si capisce come in pochi mesi di soggiorno in Francia si possa pretendere di scrivere un libro di questa specie, in particolare da chi ha conosciuto praticamente solo l'VIII arrondissement e poco altro. Libro da evitare, non vale neanche i sei euro dell'edizione tascabile.

Leggi di più Leggi di meno
alex36
Recensioni: 4/5

Dovrei sentirmi offeso perche sono mezzo francese?no!Questo libro , molto leggero ed ironico,apre gli occhi a molti di quelli che pensano che la francia sia il paradiso. Umanamente Caprarica pur essendo Gallofobo,come dice lui,non parla assolutamente male dei cittandini francesi in generale,ma piuttosto dei Parigini che spesso si sentono su un piedistallo dal quale far pesare la loro"grandeur" che purtroppo ormai si è estinta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Caprarica

1951, Lecce

Antonio Caprarica è giornalista e scrittore. Dopo la laurea in Filosofia alla Sapienza di Roma con Lucio Colletti, ha iniziato la carriera giornalistica a «L'Unità» ed è stato in seguito condirettore di «Paese Sera». Tra il 1988 e il 1993 è stato corrispondente del Tg1 dal Medio Oriente. Dal 1993 al 2006 è stato a capo dell'ufficio di Corrispondenza della Rai prima a Mosca, poi a Londra e infine a Parigi. Dopo tre anni a Roma come direttore di Radio Uno e dei Giornali Radio Rai, è tornato a lavorare nella sua amata Londra. Con Sperling & Kupfer ha pubblicato molti titoli, tra i quali ricordiamo Dio ci salvi dagli inglesi... o no!? (2006), che ha ottenuto il Premio Gaeta per la letteratura di viaggio, La ragazza dei passi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore