Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Come vivremo nello spazio. Storia e futuro dell'uomo che abiterà l'universo
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Come vivremo nello spazio. Storia e futuro dell'uomo che abiterà l'universo - Vittorio Baraldi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Come vivremo nello spazio. Storia e futuro dell'uomo che abiterà l'universo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


I motivi per cui andiamo nello spazio sono almeno tre: l’innato desiderio di conoscenza della nostra specie, la ricerca di risorse e la sopravvivenza. Ragioni profondamente umane che hanno dato il la all’incredibile stagione di esplorazioni cominciata alla metà del Novecento e a cui tuttora stiamo assistendo. Allora perché, attorno alle spedizioni spaziali, continua a esserci scetticismo? Perché mai – si domandano in molti – dovremmo esplorare pianeti aridi e inospitali? Perché non concentrarci esclusivamente sulla salute della Terra, invece che pensare a Marte? Per rispondere a queste obiezioni – e alla domanda che muove ogni pagina di questo libro: perché continuiamo e continueremo ad andare nello spazio? – Vittorio Baraldi, ingegnere aerospaziale e popolarissimo divulgatore scientifico, ci invita a staccare i piedi da terra e ad avventurarci sulla Luna, su Marte, sui satelliti di Giove e Saturno, per poi abbandonare il Sistema Solare in cerca di nuove stelle, pianeti lontani e galassie da abitare. Un libro avvincente che, oltre a riassumere brillantemente decenni di ricerche e conquiste, contribuisce a smantellare le credenze e i falsi miti che ancora circondano il mondo dei viaggi spaziali. Un manuale dello spazio che traccia una panoramica chiara, comprensibile anche ai semplici appassionati, di quello che sappiamo e non sappiamo, delle missioni che un numero crescente di Stati sta cercando di portare a compimento e di tutto quello che, al contrario, è (probabilmente) destinato a rimanere fantascienza. «Vittorio, con passione e ironia, non ci racconta solo la storia delle missioni spaziali. Ci invita a riflettere sul futuro dell’umanità, sulle possibilità che si aprono per noi, e ci spinge a farci domande, senza paura di esplorare anche le risposte che non ci aspettiamo.» (Dalla prefazione di Massimo Polidoro)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

352
Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
352 p.
Reflowable
9788858054871

Conosci l'autore

Vittorio Baraldi

1997, Ferrara

Vittorio Baraldi è un ingegnere aerospaziale e divulgatore scientifico italiano. Dopo la laurea in Ingegneria Aerospaziale presso l’Università di Bologna, prosegue gli studi negli Stati Uniti all’Embry-Riddle Aeronautical University, specializzandosi in aerodinamica e sistemi di propulsione spaziale. Durante il suo percorso accademico prende parte a progetti di ricerca innovativi, tra cui lo sviluppo di un’architettura per la produzione di propellente direttamente dalle risorse di Marte, presentato alla NASA nel 2022 in collaborazione con il Politecnico di Milano e un team internazionale di 27 studenti. Nello stesso anno assume la guida del progetto, contribuendo all’ideazione di nuove strategie per il supporto alle missioni umane sul Pianeta Rosso.Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore