L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
Quando il conformismo sociale detta l'agenda dei comportamenti nella comunità di immigrati pakistani
Oslo. Nisha ha sedici anni e una doppia vita. In famiglia è una perfetta figlia di pachistani. Fuori casa è una normale ragazza norvegese. Quando però il padre la sorprende in casa di notte in compagnia del suo ragazzo i genitori e il fratello si organizzano per portarla, contro la sua volontà, in Pakistan affidandola a una zia. In un Paese che non ha mai conosciuto Nisha è costretta ad adattarsi alla cultura da cui provengono suo padre e sua madre."Cosa dirà la gente" è un film sorprendentemente intelligente, attuale e brillante, e non mi sorprende che abbia ricevuto apprezzamenti dalla critica internazionale. La storia della giovane Nisha ci travolge e ci immerge nella controversa realtà delle famiglie di immigrati pakistani che vivono in altri paesi, cercando di mantenere vive le loro tradizioni e cercando di vivere alla loro maniera e seguendo i dettami della propria religione, cosa che però si scontra inevitabilmente con i modi di vivere e le usanze che i giovani figli di queste famiglie vivono nella loro quotidianità nei paesi in cui sono cresciuti. Lo scontro culturale e generazionale viene ben rappresentato in questa storia, dove la giovane Nisha lotterà fino all'ultimo per la propria emancipazione e libertà. Lo consiglio.
Devo dire che questo film mi ha toccato profondamente. L'ho visto per caso alla tv e mi ha colpito così tanto che l'ho acquistato in dvd per poterlo guardare senza problemi quando ne ho più voglia. E' una storia triste, ma allo stesso tempo piena di cruda verità e speranza. E' un film che fa riflettere su quanto ancora ci sia da lottare nel mondo per i diritti delle donne, che spesso vengono ancora sottomesse a regole arcaiche, a culture maschiliste e repressive. Il finale mi ha commosso e fatto sorridere allo stesso tempo. E' un film da acquistare assolutamente.
Recensioni
Quando il conformismo sociale detta l'agenda dei comportamenti nella comunità di immigrati pakistani
Trama
Oslo. Nisha ha sedici anni e una doppia vita. In famiglia è una perfetta figlia di pachistani. Fuori casa è una normale ragazza norvegese. Quando però il padre la sorprende in casa di notte in compagnia del suo ragazzo i genitori e il fratello si organizzano per portarla, contro la sua volontà, in Pakistan affidandola a una zia. In un Paese che non ha mai conosciuto Nisha è costretta ad adattarsi alla cultura da cui provengono suo padre e sua madre.
Quando il conformismo sociale detta l'agenda dei comportamenti nella comunità di immigrati pakistani
Trama
Oslo. Nisha ha sedici anni e una doppia vita. In famiglia è una perfetta figlia di pachistani. Fuori casa è una normale ragazza norvegese. Quando però il padre la sorprende in casa di notte in compagnia del suo ragazzo i genitori e il fratello si organizzano per portarla, contro la sua volontà, in Pakistan affidandola a una zia. In un Paese che non ha mai conosciuto Nisha è costretta ad adattarsi alla cultura da cui provengono suo padre e sua madre.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore