L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I custodi del libro, rientra decisamente nella categoria dei libri che purtroppo non mi è piaciuto. Ma nel dire questo, non mi permetto certo di criticare il grandissimo lavoro che l’autrice ha svolto, prima di dare vita a queste pagine di genere storico edite da Neri Pozza. Al contrario, ho apprezzato moltissimo il risultato di tutte le ricerche eseguite da Geraldine Brooks, un lavoro davvero con i fiocchi, ma, ahimè, la storia in sé, il modo in cui è stata strutturata, la caratterizzazione dei personaggi con i quali proprio non sono riuscita ad empatizzare, gli infiniti episodi di violenza (di tutti i generi) sempre sulla pelle delle donne oltretutto giovanissime, eccetera eccetera, non mi è piaciuta.
Libro abbastanza scorrevole (caratteristica necessaria, vista la mole di pagine) e storia abbastanza avvincente (attira ancor di più, considerato il fatto che si tratta di una narrazione fondata su una storia vera). Ciò nonostante non me la sento di dare il massimo dei voti, per diversi motivi: i voli pindarici tra i vari secoli, all'interno della narrazione, mi ha sempre affascinato, ma questa volta erano storie senza un filo logico, solo quella di Hanna (1996) ha un vero prosieguo, mentre nelle altre i personaggi appaiono e svaniscono come per magia; inoltre, io avrei ben volentieri desiderato sfogliare, alla fine del libro, un glossario, perché non siamo tutti a conoscenza dell'intera cultura giudaica o musulmana; e poi, ciò che lascia a desiderare, è decisamente il finale, non perché sia brutto, ma perché sembra scritto in 5 secondi, come una chiusura improvvisa di chi non sa come far finire la storia. Nonostante ciò, ne è valsa la pena ed è stata comunque una buona lettura!
Un bel romanzo, che ho gradito, però, in modo diseguale, a seconda delle sezioni e delle storie narrate. Stile sempre gradevole, pulito e scorrevole. Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore