Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I custodi del libro - Geraldine Brooks - copertina
I custodi del libro - Geraldine Brooks - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
I custodi del libro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
I custodi del libro - Geraldine Brooks - copertina

Descrizione

Con I custodi del libro Geraldine Brooks ci regala un'altra prova del suo incomparabile talento, narrandoci l'avvincente storia di un libro sopravvissuto a tutte le persecuzioni della Storia.

«Un prezioso manoscritto, sopravvissuto all'Inquisizione e a tutte le persecuzioni degli ebrei, trafugato dai nazisti: una storia strabiliante»la Repubblica

«Scampò alla cacciata degli ebrei dalla Spagna e alla censura del Sant'Uffizio. Si salvò dal Terzo Reich e poi, durante l'assedio di Sarajevo, dalle bombe serbe. Un romanzo sul prodigio della più celebre Haggadah del mondo»Il Venerdì

«La storia di un manoscritto dalle straordinarie illustrazioni, l'Haggadah di Sarajevo, che simboleggia la forza della vita che si oppone alle tenebre della morte»Vogue


È la primavera del 1996 a Sarajevo e Hanna Heath, trentenne restauratrice australiana di libri antichi, giunge nella capitale bosniaca devastata da cinque anni di guerra civile e ancora sotto il fuoco dei cecchini. Qualche giorno prima, Hanna ha ricevuto una telefonata da un insigne studioso di antichi manoscritti ebraici. Con voce eccitata, quell'uomo le ha comunicato che durante il pranzo di Pesach, la Pasqua ebraica, il capo della comunità giudaica di Sarajevo ha tirato fuori la Haggadah, il celebre libro di preghiere che si pensava ridotto in cenere sotto i bombardamenti del '92. Hanna conosce bene la Haggadah di Sarajevo: un manoscritto ebraico prodotto in Spagna in età medievale e ricco di variopinte miniature; un'opera così preziosa e fondamentale nella storia dell'ebraismo e dell'umanità che quando, negli anni Quaranta, i nazisti cercarono di impadronirsene, il bibliotecario del Museo di Sarajevo, un musulmano, si era preoccupato di porla in salvo. Hanna si affretta ad accettare l'incarico di restaurare quel sacro testo raro e di grande bellezza, con le sue miniature e i colori ancora puri e vividi, ed è proprio dalla sua voce che apprendiamo la magnifica storia dell'opera: una vicenda fatta di macchie di vino e di sangue, di splendidi fermagli smarriti, di farfalle di montagna, di storie d'amore e di vigliaccheria, di secoli di splendore e di decadenza, e di gloriose città: la Siviglia e la Tarragona del XV secolo, la Venezia del Seicento, la Vienna di fine Ottocento. Con I custodi del libro Geraldine Brooks ci regala un'altra prova del suo incomparabile talento, narrandoci l'avvincente storia di un libro sopravvissuto a tutte le persecuzioni della Storia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Tascabile
1 luglio 2022
416 p., Brossura
9788865599600

Valutazioni e recensioni

4,15/5
Recensioni: 4/5
(27)
5
(13)
4
(7)
3
(5)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 3/5

Le vicissitudini di un raro manoscritto che passa di mano in mano attraverso i secoli dal 1400 al 2000 vengono narrate da Geraldine Brooks in un alternarsi di passato e presente che indubbiamente invoglia a proseguire la lettura. Personaggi e ambienti sono accuratamente scelti e ben descritti come del resto anche nelle precedenti opere della scrittrice (Annus Mirabilis, Come il vento etc) e l'equilibrio tra vicende storiche e parte romanzata rimane inalterato sino allo scioglimento dell'ultimo enigma. Peccato che l'autrice non abbia saputo resistere alla tentazione di ricorrere ad un finale "giallo", trattato peraltro in modo molto frettoloso e quindi poco coinvolgente, e ad una altrettanto rapida love story tanto improbabile quanto inutile. Nonostante questo passo falso il libro si lascia leggere con facilità e il contrasto di atmosfera tra la Siviglia fine '400 la Sarajevo bombardata fine anni '90 risulta veramente efficace.

Leggi di più Leggi di meno
Elizabeth Bennet
Recensioni: 3/5

Il romanzo è scorrevole, perché l'autrice è una buona affabulatrice, ed anche gli episodi riguardanti i personaggi che nei secoli hanno avuto a che fare con la Haggadah sono interessanti e per niente noiosi. Purtroppo però la preparazione storica della Brooks non è all'altezza delle sue capacità narrative e gli scivoloni sono abbastanza notevoli: ad esempio il brano ambientato in una Siviglia araba... alla fine del XV secolo. Siviglia infatti tornò in mani cristiane già nel 1248. Anche a me, come ad altri lettori, il colpo di scena finale è piaciuto poco, perché stravolge il filo del racconto, trasformandolo in un'avventura all'Indiana Jones. Per concludere, a mio parere, il libro è di piacevole lettura, ma, nonostante il condivisibile messaggio di fondo dell'autrice sulla pacifica convivenza delle culture, ha davvero parecchi difetti.

Leggi di più Leggi di meno
filippo nox
Recensioni: 3/5

Sono d'accordo con l'opinione di wentworth. L'avvicendarsi dei tanti personaggi e dei periodi storici avviene in maniera rocambolesca e spesso in modo affrettata. Un pò deludente il finale col furto del manoscritto. Alcune rievocazioni storiche sono comunque interessanti e la lettura è scorrevole. Voto 3,5

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,15/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(7)
3
(5)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Geraldine Brooks

1955, Sydney

Geraldine Brooks (1955) è cresciuta nella periferia di Sydney e ha frequentato il Bethlehem College Ashfield e l'Università di Sydney. Ha lavorato come reporter per il "Sydney Morning Herald" e, dopo un master in giornalismo, per il "Wall Street Journal", dove si occupò delle crisi in Medio Oriente, in Africa e nei Balcani. Nel 1990 ottenne il premio Overseas Press Club per il miglior reportage sulla Guerra del Golfo. In seguito lavorò anche per il "New York Times" e per il "Washington Post", sempre come corrispondente di guerra.Nel 1994 ha pubblicato il suo primo libro, Padrone del desiderio: L'universo nascosto delle donne musulmane (Sperling & Kupfer, 1998). Del 1997 è Padrona del mio destino (Sperling &...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore