I diari di Falcone. Le verità nascoste nelle agende elettroniche del giudice
- EAN: 9788832960334
21° nella classifica Bestseller di IBS Libri Società, politica e comunicazione - Politica e governo - Attivismo politico - Terrorismo, lotta armata

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

I diari di Falcone. Le verità nascoste nelle agende elettroniche del giudice
Edoardo Montolli
€ 16,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 15,20 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Le agende di Giovanni Falcone entrarono e uscirono velocemente nella vicenda della strage di Capaci. A distanza di molti anni, dopo processi, depistaggi, falsi testimoni, morti sospette, e diversi interrogativi irrisolti, questo libro recupera materiali rivelatori che sono stati trascurati nelle inchieste della magistratura e che invece aiutano a capire che cosa è successo quel 23 maggio 1992. E perché. Le agende personali fanno paura: quella di Borsellino è scomparsa e quelle di Falcone, esaminate dai periti Gioacchino Genchi e Luciano Petrini (morto troppo presto), nonostante strane interruzioni, pongono domande decisive: sugli incontri del giudice con funzionari russi per indagare sui finanziamenti clandestini del Pcus; su come sia stato possibile che la mafi a sapesse il giorno e la data del suo viaggio a Palermo; sul suo misterioso viaggio a Washington; su dove sia stato tra il 28 aprile e il primo maggio prima dell’attentato; e molte altre ancora.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
05/10/2020 08:36:15
Fa rabbia leggere di queste menti raffinate che con destrezza abbiano ucciso il Giudice Falcone e sottratto appunti e scritti dalle agende elettroniche. Queste bestie di satana all'interno delle istituzioni che hanno mandato al macello un magistrato d.o.c.. La lettura di questo libro è una rivalsa al suo ruolo, rendendo vivo il suo abile fiuto. Un altro tassello che compone il puzzle indagatore sugli eventi più critici che giravano attorno alla figura del Giudice Giovanni Falcone. La Verità illumina la giustizia.....
-
22/05/2020 09:29:14
Ecco un libro che aggiunge elementi utili alla comprensione della strage di Capaci. Vengono riproposte le indagini sulle agende elettroniche di Giovanni Falcone che tanti elementi preziosi contenevano. La probabile manomissione ai loro danni prefigura la partecipazione agli eventi delittuosi di altri elementi, oltre a quelli individuati della manovalanza criminale. Le indagini sono ancora in corso e chissà che non si possa arrivare alla verità sulle menti raffinatissime che, dall'attentato all'Addaura in poi, seguirono come ombre lo stesso Falcone.
-
14/05/2020 19:00:08
bellissimo nel vero senso della parola.
-
11/05/2020 18:07:54
Èil libro che tu vuoi in libreria perché speri di trovarvi le risposte a quelle domande che ti sei fatto in quei giorni in cui sono stai consumati gli attentati a Falcone , Borsellino ed alle loro scorte. Sula scia di sangue molto lunga che va dalla strage di Portella della Ginestra e giunge ai fatti più recenti. Come una sorta di collage di fatti e di dati, come diceva Pasolini,il quadro si compone dinanzi a te costituito da un insieme di elementi apparentemente lontani nel tempo ma che hanno un fil rouge che li lega e ti conduce verso la tua verità che è una verità diversa. Che tu hai la sensazione di scoprire leggendo questo libro. Già solo l'indice basta per farti avere la sensazione di aver fatto qualche grande scoperta. Da comprare, leggere e studiare assolutamente insieme ad altri libri che ti possono essere utili per capire il grande quadro della Storia.
-
22/10/2019 21:04:20
Bellissimo
-
22/09/2019 08:46:08
Le mezzefigure della politica se la sono cavata intitolando a Falcone e Borsellino molte sale in giro per la Penisola.Libri come questo mostrano come sia difficile il cammino di quanti reclamano verità e giustizia.
-
18/09/2019 21:39:57
Molto interessante e scorrevole
-
23/09/2018 14:28:22
“Girolamo D'Anna, mafioso pacato della famiglia di Gaetano Badalamenti, ristretto a Menphis, aveva riferito al maresciallo Lombardo dell'arrivo a Palermo dell'esplosivo per Paolo Borsellino. Tommaso Buscetta, sotto protezione esclusiva dell'FBI negli USA (lontano dall'Italia da dodici anni) deve possedere strabilianti poteri da indovino per presagire non solo la ripresa delle stragi, ma anche lo spostamento degli obiettivi verso il patrimonio artistico, ancora prima che i corleonesi decidessero di farlo...” Chi ha raccontato loro queste cose? Queste sono alcune delle domande che si pone Edoardo Montolli in un libro scritto bene, arricchito da note con riferimenti precisi. Da leggere con attenzione in appendice l'intervista concessa da Salvatore Petronio, difensore di Salvatore Biondino che fece da trait d'union tra Riina e il commando. La realtà è complessa per sua natura, ricca di fatti inquietanti che lo scrittore cerca di interpretare. “I diari di Falcone” ne sono un esempio. Quello che è accaduto in quegli anni ci riguarda tutti.
-
21/09/2018 20:59:23
Su Falcone è inutile dire che non si parla mai abbastanza e questo libro testimonia il bisogno e la necessità reale e palpabile di saperne di più. Soprattutto perché da questa indagine scaturisce un contesto malato e tutto italiano che rappresenta quanto di inaspettato possa aver causato la morte di Falcone. La mafia infatti in questa analisi non rappresenta solo la causa della morte del giudice, quanto piuttosto un mero e impacciato esecutore perché i veri mandanti sono insospettabilmente e probabilmente altri. Le agendine elettroniche, manomesse ad arte, parlano di possibili coinvolgimenti ed interessi stranieri che vanno da traffici di soldi dalla Russia all'Italia, a ingerenze americane, e a intrighi interni misteriosi che contribuiscono a suscitare dubbi e perplessità sulla morte di un valente e inimitabile giudice, un vero e irreprensibile servitore dello Stato, che stava per scoprire qualcosa di scomodo e terribile per molti. Il preludio di un assassinio che coinvolgerà inevitabilmente ed implacabilmente anche il successore Borsellino.
-
14/07/2018 07:27:55
Libro chiaro, preciso ed esaustivo Lettura scorrevole che fa riflettere su come i meccanismi di controllo di potere e di alta criminalita' si intersecano!!!! Lo consiglio vivamente a chi vuol conoscere ed approfondire la Nostra Storia di Italia.
