L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,08 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Premi
1962 - Nastro d'Argento - Miglior attore - Mastroianni Marcello
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho acquistato la versione blu-ray di questo capolavoro di Germi pur avendo già la precedente edizione in DVD, sperando che il passaggio all’alta definizione ne avrebbe esaltato al massimo la visione. Nonostante il livello di definizione sia molto buono, la resa del bianco e nero molto fedele e bilanciata, l’opzione di un audio remixato in 5.1 master HD avvolgente ma discreto, la pellicola purtroppo non è stata restaurata come ci si aspetterebbe per un film vincitore dell’Oscar e di molti altri premi prestigiosi in tutto il mondo. Il materiale di partenza, pur essendo in buono stato di conservazione, sembra essere stato riversato in digitale senza eliminare graffi, spuntinature, lievi segni d’usura che rendono la visione meno piacevole di quanto avrebbe potuto essere. Peccato, perché l’edizione sarebbe anche corredata da tanti extra molto interessanti, tra i quali perfino i provini di una giovanissima Sandrelli e di Daniela Rocca, di cui si possono sentire le voci originali poi doppiate nel film.
Film emblematico della cinematografia italiana, che ebbe, tra l’altro il merito di portare sul grande schermo temi che all'epoca occupavano con insistenza il dibattito civile, come l’obsolescenza del delitto d’onore e la necessità di discutere la legge sul divorzio. In chiave comica, con la raffinatezza che solo la vecchia commedia italiana d’autore aveva, questi temi vengono calati nella storia di un avvenente barone siciliano, magistralmente interpretato da Marcello Mastroianni, che risolve la propria situazione coniugale, ormai mal sopportata, ricorrendo agli escamotage che la legge gli consentiva in quel periodo. Un film che fa certamente sorridere, ma anche riflettere su quella che è stata la nostra storia recente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore