L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tanti indizi non fanno una prova. Condannato all'ergastolo, potrebbe essere innocente?
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro in cui Gabriele ci illustra chi era e chi è il vero protagonista di questa storia: Andrea Rossi. Ci conduce in questa vicenda partendo dai tempi in cui Gabriele e Andrea si conoscono, ripercorrendo attraverso gli elementi più significativi il carattere e la situazione familiare di Andrea. Un ragazzo prima, e un uomo poi, cresciuto con un’educazione puntuale e rigorosa, gentile, rispettoso, quasi di un’altra epoca, col suo linguaggio forbito. Non si smentirà nemmeno da adulto, dimostrando la sua devozione per la famiglia e il lavoro da commercialista. È così che Gabriele dipinge il suo amico, concentrando la prima parte del libro sull’adolescenza, attraverso qualche aneddoto e proseguendo raccontando l’accusa a carico di Andrea: quella di omicidio. Con un linguaggio preciso e aulico, mantenendo sullo sfondo le caratteristiche di Rossi, Romagnoli mette nero su bianco i problemi, le mancanze, la superficialità di una giustizia che sempre più spesso perde di valenza e di credibilità. Sì, perché ad Andrea è stato dato l’ergastolo, ma senza una prova incriminante. E allora perché è in carcere? Con un’elaborazione approfondita delle dinamiche, Romagnoli ci espone un quadro completo del processo e delle indagini attraverso ricostruzioni, riportando e citando anche lettere e pensieri di Andrea. Con un tono neutro, l’autore si e ci chiede se a volte falsiamo ciò che vediamo: abbiamo la lucidità, la maturità per renderci conto di chi abbiamo davanti? Se sia innocente o colpevole, solo Andrea lo sa, ma sta di fatto che “gli hanno confiscato il tempo, la vita. Non l’hanno piegato, non l’hanno rieducato, non l’hanno salvato. E allora: a che serve?” Andrea è stato vittima di una sentenza già scritta attraverso un processo unilaterale. E Gabriele ce lo illustra.
Ho trovato molto interessante la storia presentata, di cui non avevo mai sentito parlare. L'autore riesce a presentare i fatti in modo molto oggettivo ovviamente nei limiti del suo coinvolgimento personale; non tenta di convincere il lettore anzi è quasi come se chiedesse il suo parere. Soprattutto ci invita a riflettere su tematiche riguardanti la giustizia ma anche su argomenti di natura più introspettiva come l'amicizia e come ognuno di noi la interpreta. Consiglio
Letto in quanto molto interessato all'accaduto. Libro uscito anni fa e rieditato con gli aggiornamenti dovuti. Il giornalista Romagnoli pur essendo "di parte" riesce ad analizzare con obiettività ponendosi mille dubbi. Vicenda molto complicata in cui l'autore riesce ad elencare e descrivere molto bene tutti gli eventi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore