L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 1991
Anno edizione: 1991
Anno edizione: 1991
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 1988
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Più interessante che coinvolgente. Lo avevo scritto anche dopo aver letto l’ultimo romanzo di Leavitt, “Il decoro”. Questo giudizio non vuole sminuire la notevole capacità dell’autore di costruire storie mettendo in relazione personaggi autentici e complessi (come quelli di questo romanzo), e analizzando in maniera brillante e profonda i legami che li mettono in relazione. Trovo, però, che alla sua scrittura manchi una “nota sporca” che la renda meno asettica, e una crepa che mi permetta di sentirmi tirata dentro la storia. Non si può certo contestare a un autore il proprio stile. E’ che non convince me.
David Leavitt si conferma un grande scrittore. tema centrale nei suoi libri è l'omosessualità, maschile, ma anche, come qui, femminile. in un'intervista tempo fa disse che lui ha scritto ciò che avrebbe voluto leggere da ragazzo; così facendo, ha permesso a tutti noi di ritrovarci, di capire e sentirci capiti. la storia parla di un fratello e una sorella, entrambi omosessuali, ma si sviluppa a partire da quella che è la vera protagonista, cioè la madre, una donna che soffre per una relazione che le sta consumando la mente, e una malattia che le sta consumando la pelle. Una prosa elegante e spesso ironica, che affronta con naturalezza temi spesso trattati con morbosità e approccio clinico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore