Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Elogio dell'ospitalità
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Elogio dell'ospitalità - Basil Priya - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Elogio dell'ospitalità
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Riesci a immaginarti a una cena con il tuo fidanzato tedesco e tua madre indiana? Lei che cerca di rimpinzarlo, lui che cerca di rifiutare cortesemente e tu che cerchi di non scoppiare a ridere. E magari ti viene in mente quella volta in cui, da piccola, lei aveva preparato il suo piatto forte, il tuo piatto preferito – un kadhi di curry, coriandolo e peperoncino –, e tu ci sei rimasta male perché non potevi mangiartelo tutto tu e ti toccava condividerlo con gli ospiti. Oppure quella volta in cui hai tenuto banco al pranzo nel centro di accoglienza per migranti, riuscendo con l'aiuto di un manicaretto curdo a far dialogare culture lontanissime tra loro. Priya Basil ci racconta con ironia e schiettezza che cosa significa essere ospitali e come usare la condivisione del cibo per imparare a stare insieme, al di là di ogni differenza e diffidenza. Perché il cibo abita le nostre vite. Ci sfama, ci sostenta, ci appaga. E, se inatteso e bizzarro, può anche stupirci e spaesarci, proprio come chi non conosciamo: l'altro da noi, il forestiero che bussa alla nostra porta e ci chiede di entrare. Riusciamo a sorprenderci e insieme nutrirci dell'imprevisto? Può la comunione di un piatto diventare comunione di esistenze? Siamo capaci di offrire un posto accanto a noi allo straniero di cui non sappiamo nulla? In Elogio dell'ospitalità Priya Basil ci spinge a esprimere la nostra generosità, invitandoci a offrire e ricevere, condividere e accogliere senza riserve, per capire che solo nell'ospitalità incondizionata possiamo trovare il nostro senso di comunità. E vivere così in un mondo in cui ogni persona può sentirsi a casa, chiunque essa sia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
136 p.
Reflowable
9788865767986

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonella Iantomasi
Recensioni: 5/5
Una miniera di spunti di riflessione

Si tratta di riflessioni su che cosa voglia dire ospitare ed essere ospitati, dare e ricevere. Con-dividere il cibo non equivale soltanto a sfamarsi a vicenda, ma ad osservarsi, conoscersi, aprire una strada che dalla bocca possa arrivare al cuore. L’ autrice ci ricorda come il cibo sia stato spesso “brandito come forma di potere, efficace per premiare o punire, per sfoggiare lusso oppure ostentare generosità.”Il cibo è stato strumento di colonizzazione, di condizionamento culturale, ma ha anche abbattuto barriere, Esso è oggi la merce più “globalizzata. " Quest’ ultimo aspetto gli ha tolto, in parte, i caratteri di specificità, di elemento identitario, talvolta su base etnica. Il cibo è portatore di valori, escludente ed accogliente, conviviale e specifico. Esso raccorda tradizioni, rinsalda legami, anima storie, scioglie parole. “Il cibo ci da forma e ci svela”. Ciò che fa la differenza è il modo di stare a tavola, di essere aperti all’ altro, di offrire un’ ospitalità individuale e collettiva che sia davvero incondizionata. Quanto ne siamo capaci? Può la nostra generosità essere davvero tale? La mancanza d’ equità nella disponibilità e nella distribuzione del cibo nelle diverse aree del mondo è un problema che riguarda tutti ed interroga profondamente la nostra umanità. Allo stesso modo, lo spreco alimentare è una colpa pesante e condivisa. Il nostro modo di alimentarci produce allarmanti conseguenze sull’ ambiente, ma esse vengono frequentemente sottovalutate. Le vere democrazie dovrebbero occuparsi di tutto ciò con maggiore lungimiranza. Come ha scritto Hannah Arendt: “ Siamo tutti uguali cioè umani, ma in modo tale che nessuno è mai identico ad alcun altro che visse, vive o vivrà.” Tale pluralità dovrebbe essere il presupposto di ogni azione umana. Cibarsi è necessario per tutti, ma dovremmo meglio ricordare che ogni persona che giunge a noi, alla nostra tavola, è altro da noi, tuttavia, è come noi, nostro doppio, nostro simile e incarnazione divina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Basil Priya

1977, Londra

Nata a Londra da genitori indiani, è cresciuta in Kenya e ora vive tra Londra e Berlino. Grazie al suo primo romanzo, "Profumo di spezie proibite" (Piemme, 2011), si è affermata come nuova rivelazione della letteratura anglo-indiana ed è stata candidata a vari premi letterari, tra cui il Commonwealth Writers’ Prize 2008, il Dylan Thomas Prize e l’IMPAC Dublin Literary Award. "Il dio degli amori impossibili" (Piemme, 2012) e "I pendolari delle 16.02" (Piemme, 2013) hanno confermato l’ottimo consenso di pubblico e critica. Nel 2011 Priya Basil è stata ospite al Literaturfestival di Berlino e alla Casa delle Letterature di Roma. Molto attiva nel campo del sociale, ha fondato il progetto Authors For Peace e sostiene la lotta contro il traffico illegale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore