Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'equazione della libertà. Nella matematica c'è la chiave per la rinascita - Lorella Carimali - copertina
L'equazione della libertà. Nella matematica c'è la chiave per la rinascita - Lorella Carimali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L'equazione della libertà. Nella matematica c'è la chiave per la rinascita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
L'equazione della libertà. Nella matematica c'è la chiave per la rinascita - Lorella Carimali - copertina

Descrizione


Lorella Carimali smantella uno per uno gli stereotipi che molti di noi si portano dietro dai banchi di scuola. Con questo libro, che è anche un'appassionata lettera d'amore per la scuola e il suo ruolo educativo, ci insegna ad avere fiducia nelle nostre potenzialità e a dare una chance alla matematica, alleata preziosa per affrontare le sfide della vita.

La matematica non è un'opinione. E se non ci sei portato, meglio lasciar perdere, non hai speranze. Quante volte ci siamo sentiti ripetere queste presunte verità indiscutibili? Ma se sappiamo guardare oltre il pregiudizio, ci accorgiamo che la matematica è l'opposto: è per i curiosi, e quindi per tutti e tutte noi, e ci sfida a superare la visione comune. Già, perché un teorema o una formula mettono in gioco la nostra fantasia e la nostra creatività e ci consentono di interpretare il mondo con mente più aperta. A smantellare uno per uno gli stereotipi che molti di noi si portano dietro dai banchi di scuola ci pensa Lorella Carimali, che ha dedicato la sua vita all'insegnamento, e che con questo libro, che è anche un'appassionata lettera d'amore per la scuola e il suo ruolo educativo, ci insegna ad avere fiducia nelle nostre potenzialità e a dare una chance alla matematica, alleata preziosa per affrontare le sfide della vita.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Tascabile
15 febbraio 2022
208 p., Brossura
9788817161138

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maurizio .mau. codogno
Recensioni: 4/5
Amare l'insegnamento della matematica

Leggendo questo libro, una cosa appare chiarissima sin dalle prime pagine: Carimali ama la matematica e ama insegnare. Il testo scorre infatti leggero - non preoccupatevi, non trovate formule se non come esempi posti qua e là come l'identità di Eulero e l'equazione di Dirac che non vengono certo dimostrate o anche solo spiegate, ma solo prese come esempi. L'altro punto che ho notato è l'ampio spazio dedicato alle interazioni con i suoi studenti. In questo caso devo però dire che ho dovuto usare molta suspension of disbelief nell'immaginare quei dialoghi: non che non ci possano essere discussioni di quel tipo in una scuola superiore, ma immagino che fossero molto più frammentate di quanto riportato qui. Quello che però è il punto forte del libro secondo me è proprio la scelta di non mostrare le applicazioni pratiche della matematica ma lasciarle solo intuire, mantenendo la barra sulle persone, in questo caso gli studenti. Credo che sia un ottimo modo per contribuire a ridurre la paura della matematica di cui Carimali parla nelle prime pagine.

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia
Recensioni: 5/5

In questo libro la dottoressa Carimali cerca di spiegare la matematica come un'opinione e non fine a se stessa come è universalmente descritta. Avrei desiderato incontrare una docente come lei. Probabilmente avrei amato di più questa disciplina e sarei stata in grado di vedere la varie sfaccettature che lei ha narrato con un linguaggio semplice e comprensibile e riguardo alle quali non ho mai pensato prima di leggere il suo manoscritto. Consiglio la lettura a tutti, soprattutto a chi non ama la matematica. Non so se inizierà ad amarla ma sicuramente avrà la possibilità di crearsi una visione diversa al riguardo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lorella Carimali

Lorella Carimali (1962) da oltre trent’anni insegna matematica e fisica nelle scuole superiori. Collaboratrice di università, centri di ricerca, istituzioni ed enti di formazione, nel 2017 è stata selezionata e premiata tra i dieci migliori insegnanti italiani dell’Italian Teacher Prize e nel 2018 è stata insignita dalla Varkey Foundation del Global Teacher Prize, il Nobel per l’insegnamento, tra i 50 finalisti al concorso. Nel 2018 ha pubblicato con Rizzoli La radice quadrata della vita.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore