Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte - Mark O'Connell - copertina
Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte - Mark O'Connell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 167 liste dei desideri
Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte - Mark O'Connell - copertina

Descrizione


Un viaggio molto romanzesco in un inquietante universo parallelo: il nostro

«Davanti a voi, su un tavolino di vetro, un volumetto per ingannare l'attesa: è un libro illustrato per bambini intitolato Death Is Wrong; in copertina, un ragazzino punta il dito in segno di rimprovero contro l'eponima livellatrice, incappucciata nella sua tunica, con tanto di falce e teschio ghignante. Mentre aspettate, vi colpisce il silenzio. Niente trilli di cellulare, niente ronzii di stampante o chiacchiericcio del personale, niente conversazioni di sottofondo come in qualsiasi luogo di lavoro. Può capitare che per lunghi intervalli il solo rumore sia il gemito sordo degli aerei leggeri che atterrano o decollano allo Scottsdale Municipal Airport, accanto al quale l'edificio in questione, cioè il quartier generale della Alcor Life Extension Foundation, è deliberatamente ubicato ai fini di un'efficiente consegna dei cadaveri freschi».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
25 febbraio 2021
260 p., Brossura
9788845935718

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(5)
4
(7)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ilya
Recensioni: 5/5
Fondamentale per capire cos'è il transumanesimo

Fondamentale per capire cos'è il transumanesimo e perché tutti i grandi capitalisti di oggi vi sono invischiati, da Musk a Google, Zuckerberg e Bill Gates...

Leggi di più Leggi di meno
CADINPIEDI
Recensioni: 5/5

I transumanisti che credono possibile l’immortalità e sostengono i cyborg, la fusione tra l’umano e le macchine, non sono una setta di fanatici alchimisti dediti a qualche pratica esoterica che non sanno di cosa stanno parlando. E non sono complottisti apocalittici quelli che denunciano i pericoli dello sviluppo di una super intelligenza artificiale e della fusione tra uomini e macchine fino alla completa dissoluzione dei primi nelle seconde. No. Tutte queste persone sanno bene di cosa parlano e sono già in grado di creare intelligenze artificiali e manipolare la materia che ci costituisce. Sono i cervelloni informatici, programmatori, ingegneri, biologi, biotecnologi, hacker informatici, biohacker e aspiranti cyborg che lavorano per Google, Apple e le aziende e gli istituti della Silicon Valley. Sono degli ultra-razionalisti che hanno estremizzato le idee dell’ illuminismo in una nuova fede scientista: “La scienza è il nuovo Dio. La scienza è la nuova speranza”; “Google, per favore, risolvi il problema della morte”, Nel libro tutto l'universo transumanista è preso in considerazione, dai singoli che si impiantano nel proprio corpo dispositivi con interventi di auto chirurgia fino ai milionari progetti di ricerca tecnica, farmacologica, biotecnologica, robotica. Anche le diverse motivazioni e filosofie così come gli aspetti etici e gli scenari possibili sono trattati in modo esauriente. A Zoltan Istvan è dedicato l'ultimo capitolo, quello in cui l' autore lo accompagna nel suo viaggio per la campagna come candidato alla presidenza USA a bordo dell' Immortality Bus. Una narrazione inquietante ma anche stimolante, che pone davanti a questioni reali, domande e risposte anche scomode sulla nostra realtà di esseri umani.

Leggi di più Leggi di meno
antonio
Recensioni: 4/5

Appassionante, anche se in alcune pagine si rimane di ghiaccio. Riguardo i futuribili scenari prospettati, francamente preferisco la quiete della morte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(7)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mark O'Connell

Mark O'Connell è originario di Dublino e collabora con riviste e quotidiani quali "Slate", "The Millions", "The Guardian" e "The New Yorker". Nel 2017 ha pubblicato il suo libro d'esordio, To Be a Machine, tradotto in Italia da Adelphi (Essere una macchina, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore