Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
L' età dell'eccellenza. Innovazione e creatività per costruire un mondo migliore
Disponibilità immediata
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,00 € 13,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,00 € 13,75 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
L' età dell'eccellenza. Innovazione e creatività per costruire un mondo migliore - Mauro Porcini - copertina
Chiudi
età dell'eccellenza. Innovazione e creatività per costruire un mondo migliore

Descrizione


Il nostro mondo è in costante, vorticoso cambiamento: nel giro di pochissimi anni social media, globalizzazione, nuove tecnologie, perfino una pandemia, hanno cambiato forma a tutto ciò che conoscevamo. Ma queste rivoluzioni hanno aperto le porte a una vera e propria "età dell'eccellenza", a un futuro in cui le menti più creative e brillanti potranno creare idee, progetti e oggetti straordinari, che mettano al centro l'uomo e i suoi bisogni. Una nuova società, più prospera e felice. Ma cosa serve per avere successo in questa nuova era? Mauro Porcini, Chief Design Officer di PepsiCo, ha fatto dell'innovazione il proprio mantra e ha modificato radicalmente il modo di lavorare di alcune delle più importanti e ricche multinazionali al mondo: in questo libro, fondendo teoria e pratica, business strategy ed esperienze personali, incontri tanto con guru dell'imprenditoria quanto con star della musica e dello spettacolo (Lana del Rey, Tiësto, Jovanotti), spiega cosa significa essere innovativi e traccia la via che individui e imprese dovranno seguire per prosperare nel futuro, per liberare energie creative e per creare un mondo migliore, con al centro, sempre più, gli esseri umani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
6 maggio 2021
Libro universitario
424 p., Brossura
9788842828952

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

blugerbera
Recensioni: 1/5
less is more

il titolo del libro è vago e impreciso perché la mia aspettativa si basava sull’età intesa come era, società, cultura, mentalità nel senso ampio, filosofico, sociologico e se anche cerca di coinvolgere queste realtà, non raggiunge mai quello scopo. A mio avviso il titolo dovrebbe essere: il design dell’eccellenza, solo per attrarre chi è veramente interessato al design. Sembrano due libri messi assieme: da una parte un libro di istruzioni su come fare design e dall’altra un diario personale. Infatti si salta da una lezione a un accadimento dell’autore che non aggiunge niente di più alla narrazione anzi in alcuni passaggi è eccessivamente dettagliata da risultare noiosa: 8 esempi per far capire un concetto mi sembrano inutili e l’uso di termini ridondanti: creatività (tutti gli esseri umani sono creativi non solo i designer) e olistico. Ha un taglio maschilista, le figure coinvolte (tecnico, esperto, scienziato, artigiano, ingegnere, tecnologo, inventore) del design sono al 99% uomini, non è certo colpa dell’autore ma è un difetto aver scelto solo casi di innovatori maschili. Possibile che le donne non abbiano inventato o innovato niente di utile? Anche quando i termini sono asessuati come utente e designer sono comunque preceduti da articoli maschili: un, il. Per non parlare delle posizioni di lavoro e di prestigio, anche qui mentre gli uomini sono tutti di alto livello mentre le donne sono di contorno bisogna attendere sino a p.145 per trovare una breve consolazione. L’autore è una persona di esperienza e ce lo fa notare ogni volta che può, è talmente autoreferenziale da risultare vanaglorioso, tanto che si autodefinisce un unicorno. Lui è un top manager di alto livello in una multinazionale americana di bevande gassate e di gadget del marchio.Notevole la capacità di stimolare in noi bisogni del tutto inutili da compensare con oggetti di lusso o di affiliazione a un marchio per colmare il vuoto della nostra autostima e le nostre insicurezze.refuso a p.319

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mauro Porcini

Mauro Porcini (Gallarate, 1975) è un innovatore, comunicatore, designer, manager. Dopo aver lavorato per Philips Design e aver fondato la sua agenzia Wisemad, è diventato il primo chief design officer di 3m, una delle multinazionali più innovative al mondo. Dal 2012 è senior vice president e primo chief design officer di PepsiCo, la seconda più grande azienda al mondo nel campo dell'alimentazione e fabbrica di decine di brand multimiliardari.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore