Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 86 liste dei desideri
L'etimologia
Disponibilità immediata
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'etimologia - Daniele Baglioni - copertina
Chiudi
etimologia

Descrizione


L'origine delle parole e la loro storia suscitano grande interesse anche al di fuori della ristretta cerchia dei linguisti, sebbene raramente i non specialisti si mostrino consapevoli di quanto sia complesso ripercorrere le vicende delle parole nel tempo. Ai fondamenti dell'etimologia scientifica è dedicato questo volume, in cui si presentano i problemi, i metodi e gli strumenti della moderna ricerca etimologica con l'ausilio di un gran numero di storie di parole italiane.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
11 gennaio 2016
128 p., Brossura
9788843080526
Chiudi

Indice

Premessa

1. Questioni preliminari

Che cos’è l’etimologia?/Di che cosa si fa etimologia?/L’etimologia è una scienza?

2. Un po’ di storia

Antichità e Medioevo/Dall’Umanesimo all’Illuminismo/La nascita dell’etimologia scientifica/L’etimologia romanza da Diez a Schuchardt/Il Novecento

3. Come cambiano le parole

Il cambiamento formale/Il cambiamento semantico/Interazioni tra i due cambiamenti

4. Come si fa una ricerca etimologica

L’acquisizione della documentazione/La valutazione delle ipotesi etimologiche/La proposta di un nuovo etimo

5. I dizionari etimologici

Tipologia dei dizionari etimologici/I dizionari etimologici dell’italiano/Il Lessico etimologico italiano (lei)

Bibliografia

Recensioni

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gabriele Preziuso
Recensioni: 5/5
Un capolavoro didattico

Il libro è chiarissimo e ordinato. Ogni informazione che contiene è ampiamente esemplificata, in modo che nulla debba essere imparato a memoria, ma che il lettore riesca a comprendere fino in fondo le argomentazioni dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
ema
Recensioni: 5/5

l' etimologia delle parole non e' una scienza ma' una disciplina che aiuta a comprendere da dove nascono le parole ed i loro significati. ebbene, questo libro e' denso di molte nuove scoperte per me. ho gradito soffermarmi su molti passaggi che portano a galla risultati sorprendenti nell'analizzare parole come divertente, come confine, memoria, scuola, contento. ed e' interessante vedere come certe parole siano oggi usate in maniera distorta e talvolta scollegate dal significato originario. un passatempo pasquale molto apprezzabile, che consiglio vivamente a tutti i curiosi ed a quelli che odiano fermarsi alla superficie delle cose

Leggi di più Leggi di meno
Marco Slavik
Recensioni: 3/5

E un libro, nato dalle dispense per gli studenti di un corso specialistico, che illustra, con particolare riguardo ai non addetti, le regole di una corretta ricerca etimologica scientifica ed il percorso attraverso il quale si è giunti ad un’ampia condivisione di tali regole. Spesso di non scorrevole lettura, è reso molto interessante per i non specialisti dai numerosi esempi , anche piuttosto curiosi, come il caso del latino femur (coscia), che è diventato femore, mentre il latino coxa (anca) è diventato coscia e per designare l’anca si è utilizzato il germanico hanka, che aveva tale significato. Sono ampiamente illustrati anche casi in cui sull’origine della parola non si è ancora giunti ad un’ipotesi concordata, come per la parola mafia con l’attuale significato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore