Fake. Come la politica mondiale ha divorato sé stessa
- EAN: 9788858139653

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Fake. Come la politica mondiale ha divorato sé stessa
Christian Salmon
€ 19,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 19,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Attraverso i protagonisti della politica mondiale, questo libro racconta come la logica della trasgressione ha distrutto la credibilità e la coerenza del discorso politico.
«Miliardi di inconsci generano i loro sintomi nevrotici sui social. Poi l'algoritmo li ricompone in un mondo a nostra immagine» - Stefano Bertezzaghi, Robinson
Siamo da tempo entrati in quella che Christian Salmon definisce ‘la spirale del discredito’. Quattro i momenti fondamentali che ne scandiscono temporalmente i tratti distintivi: l’impasse ideologica della politica e lo sviluppo dello storytelling tra il 1989 e il 2001; l’epoca del sospetto tra il 2001 e il 2008; la guerra delle ‘storie’ tra il 2008 e il 2016; e infine, a partire dal 2016, il puro e semplice scontro. Numerosi i protagonisti politici di queste fasi storiche: da Obama a Trump, da Sarkozy a Macron, da Berlusconi a Salvini. All’inizio hanno beneficiato dell’esplosione del web, della nascita dei primi social networks, un ambiente favorevole alla produzione e alla diffusione del racconto della politica. Ma, al servizio degli attori politici, ciò si è tradotto presto in un’inflazione delle stories che ha eroso la fiducia nei racconti screditando repentinamente la parola pubblica. Traendo spunto dalle campagne di comunicazione degli attori politici più in vista, Salmon analizza quel processo che non sembra più rispondere a una strategia narrativa accattivante, ordinata e coerente, ma appare legato a logiche di rottura e trasgressione seriale, la cui efficacia risiede proprio nell’imprevedibilità e nella violenza con cui il racconto raggiunge il pubblico. Così, in tempi che non suscitano altro che pulsioni e fratture, non resta che il conflitto frontale.
Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
