Nome d'arte di Enos Edward C., cascatore, attore e aiuto-regista statunitense. Passato dalle esibizioni nei rodei a comparsa cinematografica grazie a T. Mix, vede la propria carriera di attore interrompersi a causa della voce incompatibile col sonoro e decide allora di sfruttare appieno le proprie doti atletiche divenendo negli anni '30 il più celebre stuntman di Hollywood. Controfigura di J. Wayne nella concentrata produzione western della Republic (con un apice nella stagione 1936-37), compreso Ombre rosse (1939) di J. Ford, appronta tecniche acrobatiche sempre più realistiche. Facendo tesoro della propria attitudine alla messa in scena, dal 1943 inizia a dirigere seconde unità di regia in scene d'azione, firmando, fra l'altro, la corsa delle bighe in Ben-Hur (1959) di W. Wyler.