Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 2 liste dei desideri
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Flora che fece finire la guerra
14,25 € 15,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+140 punti Effe
-5% 15,00 € 14,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 10 gg lavorativi disponibile in 10 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 10 gg lavorativi disponibile in 10 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Flora che fece finire la guerra - Fiorella Caraceni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Sposata nel '28, era immigrata a Genova al seguito del neo-sposo Nicola, ufficiale marconista della marina mercantile. Flora era il suo nome, Flora Rosaria all'anagrafe. [...] Poi la storia di quella guerra mostruosa l'aveva attraversata tutta da sola senza conoscerne l'intera dimensione, a denti stretti per garantire la sopravvivenza alle figlie nei miseri confini di un paese dove non era nata, lei che non aveva la radio e neanche una corrispondenza attiva con i parenti». La storia di Flora è una storia che si ritrova in numerose cronache famigliari, la storia di tante donne che con coraggio e immensa dignità hanno affrontato gli anni terribili della Seconda guerra mondiale tra paure, smarrimento e preoccupazione per i propri figli. Quanti dei giovani di oggi si rendono conto di cosa significasse vivere in quel periodo storico in Italia, e in particolare nella Genova bombardata più volte tra il 1940 e il 1942? La fine della guerra può bastare a fermare le ostilità? La sensazione, oggi, è che da quegli anni non abbiamo imparato abbastanza, e che forse qualche riflessione la possiamo ancora trarre nella biografia appassionata e lucidissima di una donna che quei momenti li ha vissuti sulla propria pelle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
26 settembre 2018
153 p., Brossura
9788899567514
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore