Foglie cadute. Ediz. integrale
- EAN: 9788822706881

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Traduzione di Daniela Paladini
Edizione integrale
Wilkie Collins mette in scena, attraverso un intreccio sapiente e personaggi indimenticabili, le questioni sociali che affliggono l’epoca vittoriana, e lo fa superando i limiti dei generi romanzeschi che lui stesso ha contribuito a creare, ibridando il sensation novel con il romanzo di denuncia sociale, il feuilleton con il poliziesco, e dando vita a un romanzo d’intrattenimento ricco di colpi di scena, drammi sociali e amorosi, contrasti politici ed economici, che tengono il lettore incollato alle intricate vicende fino al loro scioglimento. Il giovane Claude Amelius Goldenheart, a causa di una relazione con una donna più grande di lui, disapprovata dalla comunità, viene allontanato e spedito dall’Illinois alla sua terra d’origine, l’Inghilterra, a fare esperienza del Vecchio Mondo. L’incontro con Mr. Farnaby, un ricco e ambiguo uomo d’affari, lo avvierà alla conoscenza di regole e pratiche sociali agli antipodi dalla sua onestà, dalla sua profonda empatia nei confronti dei deboli e degli ultimi, dal suo atteggiamento sincero e fiducioso verso l’umanità intera.
Wilkie Collins
(1824-1889), figlio di un pittore paesaggista, studiò Legge senza mai praticare la professione, attingendo alle conoscenze del crimine così maturate per le sue opere. La fortuna arrivò dopo l’incontro con Dickens, che pubblicò gli scritti di Collins sulle sue riviste, inaugurando un rapporto di lavoro e di amicizia che durò dieci anni. Fu un autore molto prolifico, scrisse venticinque romanzi, più di cinquanta racconti e numerose opere teatrali. La Newton Compton ha pubblicato La donna in bianco, Senza nome, L’albergo stregato, La Pietra di Luna, Armadale, La legge e la signora, Le foglie cadutee la raccolta I grandi romanzi.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
29/03/2020 15:16:14
Il primo romanzo che ho letto di Collins e mi ha convinto, è scorrevole, con una storia non banale, cattura l'attenzione e la curiosità del lettore. Lo consiglio.
-
18/10/2019 06:56:32
A me è piaciuto moltissimo, come del resto tutti gli scritti di Collins. La sua critica alla società vittoriana è il filo conduttore del racconto sviluppato con tutti gli ingredienti tipici dello Scrittore.
-
13/03/2019 09:45:08
Un romanzo davvero splendido, mi ha tenuta incollata alle pagine e letto in pochi giorni, godibile e scorrevole, ricco di azione e non annoia mai. Consigliato di cuore!
-
08/01/2019 08:52:47
E' un romanzo ricco di avvenimenti e colpi di scena che tengono avvinto il lettore dall'inizio alla fine. "Fo-glie cadute" è un'espressione usata dal Fratello anziano della Comunità di Tadmor, nell'Illinois, dei Sociali-sti cristiani delle origini. Chi sono le "foglie cadute"? Sono "le persone che nella lotteria della vita sono andate in bianco; le persone che si sono spezzate la schiena nel rincorrere la felicità e non hanno raccol-to che delusioni e rimorsi; le persone sole e senza amici; i feriti, i perduti...le povere creature del mondo che si sentono a terra". tra le Foglie cadute c'è Emma, la figlia di Benjamin Ronald, proprietario di una cartoleria "nella zona commerciale di Londra, chiamata City", che a diciotto anni fugge dalla casa pater-na, per dare alla luce una bimba, frutto di una relazione clandestina con un impiegato, subdolo e arrivi-sta, che lavora nella cartoleria del padre. Questa neonata, dopo pochi mesi di vita, viene rapita ed Emma precipita in un dolore senza fine. la cercherà per anni, fino a quando, sedici anni dopo, arriva, a Londra, dalla Comunità di Tadmor, Amelius, un giovane di ventun'anni, Il romanzo ruota attorno a questo ragaz-zo generoso, impetuoso, irruento, ingenuo e sincero. il destino fa incontrare ad Amelius la madre della bambina rapita, osservandola dice: "Nei suoi occhi c'è un'espressione di sofferenza, di una lunga, incon-solabile sofferenza... Quella donna vive in un inferno segreto che lei stessa si è costruito, e desidera la li-berazione della morte". Emma, in seguito ad un sogno premonitore, vede in Amelius colui che troverà la figlia perduta...
