La frantumaglia. In appendice Carte 1991-2003. Tessere 2003-2007. Lettere 2011-2016. Ediz. ampliata
- EAN: 9788866328155

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
15/05/2020 17:21:51
Per chi è incuriosito dal fenomeno letterario Elena Ferrante è utile per farsi un quadro generale su chi sia e quale sia il pensiero che sta dietro la scelta dell'autrice di restare totalmente anonima. Non solo, spiega, attraverso le varie interviste e lettere pubblicate sulle riviste letterarie, anche molti passaggi chiave dei suoi primi libri, dall'Amore molesto a I giorni dell'abbandono, passando per La figlia oscura...E, sebbene esclusa (é stata scritta successivamente) la famosa quadrilogia della Ferrante si affaccia silenziosamente anche tra le righe di questa raccolta. Chiaramente è utile (se non necessario) averli letti tutti i libri della Ferrante, altrimenti si rischia di perdersi tra rimandi e (citazioni) ai libri della stessa autrice.
-
30/12/2019 21:32:18
Interessante approfondimento sui libri e la figura della Ferrante che non si può non amare !!
-
18/12/2019 18:02:14
Un testo molto denso e articolato che permette di addentrarsi nella scrittura di questa autrice, talvolta in maniera quasi troppo pedante (i lunghi scambi con Martone per definire la sceneggiatura del film). Le interviste finali sono spesso ripetitive, forse si poteva tagliare qualche passaggio; interessanti comunque soprattutto per comprendere quale è stato il punto di vista della critica e del giornalismo internazionale sui romanzi della Ferrante. Personalmente ho trovato qua e là qualche spunto interessante sul processo creativo. E poi ancora le solite discussioni sul tema dell'anonimato/assenza (chi è davvero Elena Ferrante?), argomento che ha interessato fortemente l'Italia ma anche l'estero a quanto pare.
-
25/09/2019 16:30:53
interessante approfondimento per chi ha amato la saga dell' amica geniale
-
22/09/2019 18:13:09
Un libro consigliati ai fan dell'autrice, non si tratta di un romanzo ma di un libro in cui la scrittrice risponde a una serie di domande e curiosità. Ideale per farsi un'idea generale su chi sia e quale sia il pensiero che sta dietro la scelta dell'autrice di restare totalmente anonima, ma non solo, ci sono spiegazioni sui romanzi, sulla scrittura, sulle difficoltà. Insomma, un libro per curiosi, è inoltre quasi necessario conoscere le opere necessarie per meglio fruire di questo testo altrimenti non si comprendono a pieno i riferimenti.
-
20/09/2019 19:05:23
Intrigante
-
19/09/2019 09:03:03
Tre stelle e mezza in realtà, la prima parte è davvero vivacissima e interessante, offre un ritratto inedito sulla figura di Elena Ferrante: sulla sua idea di letteratura, scrittura, editoria e tanto altro. Purtroppo la parte finale, quella che contiene diverse interviste alla scrittrice e quasi tutte riguardanti la saga dell'Amica geniale, risulta un po' lenta e ripetitiva, le domande per forza di cose tendono a somigliarsi tra loro e di conseguenza anche le risposte dell'autrice ovviamente ripetono, con parole diverse, gli stessi concetti.
-
21/03/2019 11:55:52
Entrare nel mondo di Elena Ferrante, capire cosa muove la sua scrittura, cosa pensa quando scrive o quando non scrive, quali sono state le sue letture. In questo libro ci sono le interviste che l'autrice ha rilasciato negli anni, le lettere all'editore che rivelano la sua poetica. Intenso !!!
