L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per chi è incuriosito dal fenomeno letterario Elena Ferrante è utile per farsi un quadro generale su chi sia e quale sia il pensiero che sta dietro la scelta dell'autrice di restare totalmente anonima. Non solo, spiega, attraverso le varie interviste e lettere pubblicate sulle riviste letterarie, anche molti passaggi chiave dei suoi primi libri, dall'Amore molesto a I giorni dell'abbandono, passando per La figlia oscura...E, sebbene esclusa (é stata scritta successivamente) la famosa quadrilogia della Ferrante si affaccia silenziosamente anche tra le righe di questa raccolta. Chiaramente è utile (se non necessario) averli letti tutti i libri della Ferrante, altrimenti si rischia di perdersi tra rimandi e (citazioni) ai libri della stessa autrice.
Interessante approfondimento sui libri e la figura della Ferrante che non si può non amare !!
Un testo molto denso e articolato che permette di addentrarsi nella scrittura di questa autrice, talvolta in maniera quasi troppo pedante (i lunghi scambi con Martone per definire la sceneggiatura del film). Le interviste finali sono spesso ripetitive, forse si poteva tagliare qualche passaggio; interessanti comunque soprattutto per comprendere quale è stato il punto di vista della critica e del giornalismo internazionale sui romanzi della Ferrante. Personalmente ho trovato qua e là qualche spunto interessante sul processo creativo. E poi ancora le solite discussioni sul tema dell'anonimato/assenza (chi è davvero Elena Ferrante?), argomento che ha interessato fortemente l'Italia ma anche l'estero a quanto pare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore