L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (1)
In un paese dell’entroterra siculo Salvatore Colasberna, presidente di una piccola impresa edilizia, è ucciso in piazza Garibaldi, mentre sale sull'autobus per Palermo. Il capitano Bellodi, comandante della compagnia di un paese dell’Emilia Romagna, residente a Parma, ex partigiano, è inviato a indagare per assicurare i colpevoli alla giustizia. Si troverà di fronte a un muro di omertà, impossibile da sfondare. Addirittura i siculi negano che esista la mafia e fanno circolare il detto “che ci sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa” (tratto dal Metastasio ma anche da Così Fan Tutte di Mozart). Addirittura il compare Zicchinetta (significa gioco d’azzardo) chiosa: “non sono finora riuscito a capire che cos’è la mafia e se esiste; e posso in perfetta coscienza di cattolico e di cittadino giurarvi che in vita mia non ho mai conosciuto un mafioso”. Pure un’interrogazione parlamentare pilotata da Togliatti, Nenni e dal ministro Pella nega che in Sicilia ci siano chiari motivi di preoccupazione per l’ordine pubblico. A questo primo omicidio ne seguono altri e l’affare s’ingarbuglia. Invano Bellodi cerca di scoprire chi siano e come agiscano i capi mafia, facendo firmare false dichiarazioni ai due presunti colpevoli arrestati: il tutto verrà insabbiato a Roma. Romanzo potente, pagine cristalline che squarciano la coltre di omertà mafiosa che si estende su tutta la Sicilia. Pubblicato nel 1961, ha avuto il merito di far nascere il movimento antimafia nella magistratura e ha additato un metodo fondamentale oggi in uso per colpire i malavitosi mafiosi: rovistare nelle banche, seguire i loro flussi finanziari, decifrarne gli appalti. Il romanzo addita collusioni tra la mafia sicula e il governo a Roma. E’ un fatto che nel 1993 un avviso di garanzia colpì Giulio Andreotti. Pagine lucide, cristalline, in uno stile stringato, che squarciano la coltre di omertà mafiosa che si estende su tutta la Sicilia. Di grande attualità anche oggi, da leggere e centellinare.
Racconto breve, ma forte. In questa denuncia alla società, raccontata tramite un omicidio, si vedono temi ancora oggi attuali. Assolutamente da leggere
Un racconto breve che narra l'omicidio di un piccolo imprenditore. Iniziano le indagini del capitano Bellodi che dovrà fare i conti con l'omertà e la corruzione della politica. Non è di facile comprensione perché i capitoli si alternano in cambi di scena narrati o dialogici tra personaggi che vengono lasciati anonimi. Ho avuto un po'di difficoltà nel leggere. Non toglie che è uno dei più grandi scritti (anche il primo) a denunciare la mafia, l'omertà siciliana e la corruzione politica.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore