L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione:
Promo attive (0)
Dall'autrice di Autoproduzione in cucina un libro innovativo che rivoluzionerà il ruolo di frutta e verdura in cucina.
«Un libro ricco di ricette alla portata di tutti dove ogni ingrediente viene utilizzato in ogni singola parte, dalle radici alle bucce ai baccelli, per non buttare via nulla, proprio nulla» - Giorgio Vincenzi, il Manifesto
«È dalle bucce, le umili bucce di mela o d'arancia, di fave o cipolle, che parte una rivoluzione capace di rifondare la cucina» - Antonio Bozzo, Prima Comunicazione
Le bucce di frutta e verdura che, ogni giorno, finiscono con noncuranza nella spazzatura sono in realtà la principale fonte di sali minerali, vitamine e nutrienti importanti. Da questo assunto, Lisa Casali sviluppa un libro a metà strada fra saggio e ricettario, dedicato alla cucina buona, sana e… inaspettata. In pochi sanno, infatti, che "riciclare", per esempio, la buccia della zucca, della carota o di molti altri ortaggi rappresenta una soluzione ottimale non solo per ridurre gli sprechi, ma anche per il benessere quotidiano, così come si possono utilizzare per zuppe e vellutate le foglie esterne del carciofo, i gambi degli asparagi e molti altri ingredienti percepiti come meno "nobili", ma in realtà ricchissimi di gusto e nutrienti. Il risultato è un'opera ambiziosa che, forte della competenza e della notorietà dell'autrice, promette di portare una piccola rivoluzione nelle cucine dei lettori.
Mi aspettavo qualche cosa di più. Le ricette indicate sono quelle che mi insegnava mia mamma quando ero adolescente. Forse è un libro per i giovani di oggi che vogliono avvicinarsi alla cucina.
Conosco questa autrice e la seguo da molti anni sui suoi canali. Devo dire che i suoi consigli per la cura della casa, il risparmio e l'ecologia sono davvero preziosi. Aspetto l'uscita del suo nuovo libro da un po' di giorni, non vedo l'ora che arrivi, anche perché in giro ci sono pochi libri sull'argomento. E poi questo sarebbe davvero il momento perfetto per sperimentare con le bucce.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore