L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chicago, 1985. L'epidemia di AIDS è iniziata, e Nico è stato il primo ad andarsene. La vita va avanti, in maniera frammentata e dolorosa, tra diagnosi che cadono come sentenze di morte, indifferenza e odio da parte della società, di famigliari e conoscenti. Nel 2015, a Parigi, Fiona sta cercando Claire, sua figlia, che non vede da anni. Ultima superstite e custode dei segreti di una Chicago un tempo luminosa e vibrante, che si è sgretolata sotto il suo sguardo impotente, è alla ricerca di qualcosa di più grande della sua singolarità. Un romanzo quasi corale, nonostante i punti di vista attraverso cui conosciamo la storia siano principalmente due: quello di Yale nell'85 e quello di Fiona nel '15; ma ci sono così tante vite fra queste pagine che ci sembra di essere noi stessi parte di una comunità. Così tante vite, così tanti corpi, sorrisi, mani, capelli, pelle che sfiora altra pelle, fluidi che si mescolano e sangue che si infetta. Una comunità che è come un unico grande corpo, che si ammala, e si sgretola. Un libro che non punta dritto al cuore, che prende strade secondarie, che costruisce una trama fitta (e a tratti dispersiva) di amore e sogni, di bugie e tradimenti, di paure e insicurezze. Ci sembra quasi di sentire le risate di tutti quei giovani condannati ad una morte precoce, che Makkai stessa paragona ai caduti in guerra, strappati alla vita. Non punta dritto al cuore, ma quando ci arriva è terribile e magnifico, doloroso come solo le ingiustizie sanno essere. Makkai ritrae in maniera meravigliosa gli anni '80 di un'America in mutamento, di vite che affrontano il tumulto della malattia e della paura con la speranza di poter vedere ancora un altro giorno, con la certezza che sarebbe potuta e sarebbe dovuta andare in maniera diversa, e noi chiudiamo l'ultima pagina con l'anima a pezzi, con la foto di ragazzi in attesa di un domani più luminoso, di una vita che porti calore. Recensione completa sul blog "Lego, Legimus"
«La malattia ha amplificato tutti i nostri errori. Le stupidaggini che si commettono a diciannove anni, l’unica volta in cui non si sta attenti. E si scopre che è il giorno più importante della tua vita». Un romanzo sulle fragilità umane, sul senso della perdita e del dolore dei sopravvissuti, sulle colpe individuali e collettive, sul giudizio sociale e sulla non comprensione familiare, sui legami deboli, e su quelli che resistono alle intemperie, che però a mio avviso non tocca le vette del bellissimo Una vita come tante della Yanagihara, sopratutto perché mi è risultato un po’ caotico nella narrazione e nella mole di personaggi che si avvicendano nella narrazione, e sopratutto perché avrei preferito una narrazione più lineare a favore della narrazione di Yale vs Fiona, che per me ha avuto un interesse secondario non così coinvolgente.
Commovente, nostalgico, arrabbiato, delicato. Un romanzo coinvolgente, che si sposta nel tempo e nello spazio per raccontare la vita di una comunità abbandonata a se stessa e che in questo trova la propria forza. Sarà difficile distaccarsi dal dolcissimo Yale e dal suo amore per la vita. Bellissima anche la parte sugli artisti del primo '900.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore