Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Grigio cenere
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Grigio cenere - Bruno Agostini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Grigio cenere

Descrizione


Il commercio di oggetti trafugati dagli scavi di Pompei è uno dei tanti scenari che vede coinvolte numerose persone dai contrastanti interessi. In questa seconda parte della trilogia napoletana, iniziata con "Il Direttore Generale", proseguono le lotte intestine dell'Organizzazione alla ricerca di un nuovo equilibrio nei rapporti interni in vista dell'elezione del nuovo Re. Ma quali sono i rapporti fra un apprezzato professore universitario e un noto antiquario? Un ispettore di polizia segue le lotte interne dell'Organizzazione, confrontandosi anche con l'incomprensione di quelli che dovrebbero essergli vicini. E, a maniera sua, si avvicinerà alla verità più di qualunque altro. Cosa cerca Titina, uomo-donna dalla doppia vita, nel rapporto con Vittorio Camporesi, giornalista che prova a ritrovare se stesso per venire fuori dal ricatto della droga? Il proprietario-editore di una piccola libreria isolato da tempo in un mondo a parte, si troverà, suo malgrado, al centro di vicende che ne sconvolgeranno l'esistenza. Anche Elena che, abbandonata la Banca Meridionale, ha raggiunto il quotidiano 'Stampa Sud', si troverà al centro di una storia che, nuovamente, le cambierà traumaticamente la vita. Sullo sfondo, ancora una volta Napoli, mangiata a bocconi, piccoli e grandi che ogni volta le hanno lasciato un segno dolorante.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
421 p., Brossura
9788873716068

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Geffina
Recensioni: 5/5

“Grigio Cenere”, secondo e atteso libro della trilogia di Bruno Agostini, è un libro bellissimo che, per la sua pluralità di rimandi e riferimenti, lo si può leggere anche senza aver letto il precedente. Anche in questo romanzo come ne “Il Direttore Generale” si parla dell’Organizzazione e, sulla scena, una rete inestricabile di supremazie e complicità, lotte di potere e vicende personali. Un intreccio di situazioni complesso, denso di personaggi ed episodi, ma estremamente ben congegnato. Ritroviamo Vittorio con la sua vita scombinata; Elena che, lasciata la Banca Meridionale, fa la segretaria di redazione a “Stampa Sud”. E poi ci sono le new entry: il professore De Castro, un ingenuo che non sa stare al gioco e cerca di uscirne indenne, a modo suo; l’ispettore Bonocore, rappresentante della legge che s’imbatte in un omicidio alquanto anomalo. Tanti gli ingredienti del libro: intrighi, traffico di droga, omicidi, e poi, dalla voce di una guida turistica, uno spaccato su Pompei; attraverso alcune sedute di psicoanalisi un approccio con la psicologia. Anche la figura di Benino, il pastorello del presepe, immerso nel sonno, diventa spunto per una riflessione sulla magia del sonno visto non come stato fisiologico nel quale l’organismo recupera le forze, ma come preludio a uno stato di coscienza. L’argomento trattato richiede una grande consapevolezza del contesto in cui si snoda la storia che l'autore sa descrivere con dovuto distacco e delicatezza, senza nulla togliere alla passionalità per la sua amata Napoli. Come Sciascia sulla situazione siciliana, anche Agostini fa del suo libro un atto d’accusa alla delinquenza campana, ma non solo, come il grande scrittore siciliano, riesce a fondere, sia i lati negativi che i lati positivi della sua meravigliosa terra. In uno stile franco e un linguaggio attuale, il libro risulta scorrevole e avvincente al punto che, pagina dopo pagina, la lettura diventa immersione in una realtà variegata, in un clima di corruzione, sicuramente, ma anche di buoni sentimenti.

Leggi di più Leggi di meno
rossana d'alessandro
Recensioni: 5/5

Ormai l'autore ci ha abituato alla sua solida scrittura ed al suo impegno encomiabile. Questo secondo volume della trilogia si mantiene all'altezza del primo e chi ama il genere lo leggerà con grande interesse. Sono lieta di essere l'apripista dei commenti dei lettori...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore