Hammamet (DVD)
- EAN: 8032807080598
- Maggiori dettagli

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 3,00 €)
Candidato al David di Donatello 2021 per le sezioni Miglior Film - Miglior Scenografia - Miglior Costumista - Miglior Truccatore - Miglior Acconciatore - Miglior Montatore - Miglior Suono - Migliori Effetti Visivi
Hammamet riflette su uno spaccato scottante della nostra Storia recente. Sono passati vent’anni dalla morte di uno dei leader più discussi del Novecento italiano, e il suo nome, che una volta riempiva le cronache, è chiuso oggi in un silenzio assordante. Fa paura, scava dentro memorie oscure, viene rimosso senza appello. Basato su testimonianze reali, il film non vuole essere una cronaca fedele né un pamphlet militante. L’immaginazione può tradire i fatti “realmente accaduti” ma non la verità. La narrazione ha l’andamento di un thriller, si sviluppa su tre caratteri principali: il re caduto, la figlia che lotta per lui, e un terzo personaggio, un ragazzo misterioso, che si introduce nel loro mondo e cerca di scardinarlo dall’interno.-
16/12/2020 14:57:40
Non mi ha convinto del tutto....di certo Favino merita 100 stelle per l'interpretazione, ma il film è a tratti lento, un po' piatto.
-
17/09/2020 13:55:13
Per me Hammamet vale più delle cagate Il Divo e Loro di quel pirla di Sorrentino.
-
09/07/2020 17:03:40
Ancora un maestoso Favino che compie una straordinaria trasformazione in Bettino Craxi, uomo contraddittorio e centrale nella storia degli ultimi decenni, anche se nel film ci si concentra più sull'ultima parte della sua vita privata. Bello bello bello!
-
06/07/2020 08:29:56
Inquietante. Molto ben fatto, ma un po' piatto. Spesso sono andato avanti "perché dovevo". Menzione d'onore per Pannofino che qui giganteggia. Però non basta solo lui.
-
05/06/2020 20:32:46
Buone le intenzioni e buona la fattura, ma il risultato finale oscilla tra l'inconsistenza e l'insulsaggine narrativa. Peccato
-
29/05/2020 09:30:09
Bravo Amelio, ha reso il ritratto di Craxi reale, cmq leader. Craxi sembra avesse l'idea di un progetto per l'Italia di ampio respiro, dove i denari erano il male necessario e la "corruzione" qualcosa a cui dare peso relativo. Favino bravo e la figlia per niente corrispondente alla lagnosa che si vede in tv.
-
17/05/2020 21:16:55
Grande ritratto di Craxi. Immenso Favino
-
17/05/2020 16:49:33
il film è abbastanza fedele e fatto bene, favino è un interprete unico. Bello ma da seguire attentamente
-
16/05/2020 20:40:23
mi è piaciuto molto e ho apprezzato soprattutto i riferimenti originali alla realtà, consigliato!
-
16/05/2020 20:33:14
Favino molto convincente nei panni di Craxi. Il miglior attore italiano per me
-
16/05/2020 19:20:36
favino e' praticamente uguale a craxi filmone !
-
15/05/2020 15:24:10
Film bellissimo. Ci mostra un Craxi intimo, nella sua vita privata negli ultimi anni di vita ad Hammamet. Eccezionale interpretazione di Favino. Consigliato
-
14/05/2020 22:30:44
Un film che si regge pressochè interamente sulle spalle di un Pierfrancesco Favino a dir poco gigantesco. La pellicola di Amelio non è perfetta, forse non vuole nemmeno esserla. Ci sono vistosi rallentamenti nel racconto che appesantiscono il film, che però è da vedere fosse anche solo per ammirare Favino che è letteralmente diventato Craxi.
-
13/05/2020 21:47:10
Questo è il mio film preferito. Se non lo avete mai visto, dovreste acquistarlo.
-
13/05/2020 16:08:50
Un impeccabile Favino
-
13/05/2020 11:48:57
Il film assume valore per la grande interpretazione di Favino calatosi benissimo nel ruolo di Bettino Craxi durante l'esilio volontario in Tunisia
-
12/05/2020 19:05:50
mi incuriosiva, sono andata a vederlo al cinema. volevo vedere come era stata ricostruita, rappresentata, questa imponente pagina di storia italica. impressionante...sicuramente avrà aiutato il fatto di essere stato girato nei luoghi originali. Favino ha superato se stesso, talmente identico, nei gesti, nelle movenze,nella voce che a tratti non si capiva quale fosse l'originale e quale l'attore. Da vedere sicuramente!
-
12/05/2020 16:58:12
Il regista ripercorre il declino di Craxi travolto dallo scandalo tangentopoli. C'è spazio non solo per una riflessione in chiave politica, ma anche umana. Al politico subentra l'uomo, desideroso di lottare per proclamare la propria innocenza sebbene capisca di essere stato abbandonato dai più. Lontano dalla patria riflette con lucidità su ciò che è stato fatto e su quanto ci sarà da fare, consapevole che la sua stagione di politico volge ormai al termine.
-
12/05/2020 15:51:16
intrigante Da vedere e divedere
-
12/05/2020 15:34:13
Pierfrancesco Favino è il mio attore italiano preferito. In questo film si è superato. Magistrale interpretazione di Bettino Craxi. Un bellissimo film che svela l'umanità del politico. Consigliato

La discesa crepuscolare di un uomo dominato da pulsioni contrapposte. Un Craxi più vero del vero grazie a un gigantesco Favino
Trama
Hammamet, fine del secolo scorso. Il Presidente ha lasciato l'Italia, condannato per corruzione e finanziamento illecito con sentenza passata in giudicato. Accanto a lui ci sono moglie e figlia, mentre il secondogenito è in Italia a "combattere" per riabilitarne l'immagine e gestirne l'eredità politica. Nel suo "esilio volontario" lo raggiungono in pochi: Fausto, il figlio dell'ex compagno di partito Vincenzo suicida dopo essere stato inquisito dal Giudice, e un Ospite suo "avversario, mai nemico". Sono gli ultimi giorni di una parabola umana e politica che vedrà il Presidente dibattersi fra malattia, solitudine e rancore: e la sua ultima testimonianza è affidata alle riprese di Fausto che nello zaino, oltre alla telecamera, nasconde una pistola.
- Produzione: RAI Cinema, 2020
- Distribuzione: Eagle Pictures
- Durata: 122 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti; Inglese
- Formato Schermo: 1,85:1
- Area2
