Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' hotel del tempo perso. Non rubare
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' hotel del tempo perso. Non rubare - Ilaria Gaspari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
hotel del tempo perso. Non rubare
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Tauro Pigro, ridente località termale punteggiata di palme. Un hotel dall'eleganza sfiorita - tappeti polverosi, mobilio di mogano tarlato - accoglie dieci ospiti che arrivano alla spicciolata, ognuno col proprio carico di solitudine e aspettative. C'è la socialite d'altri tempi ossessionata dall'età, la bibliotecaria con la testa fra le nuvole, lo storico dell'arte che si ostina a non andare in pensione, la coppia sposata da decenni, lo scrittore incompreso. E poi l'architetto seduttore seriale, il parrucchiere rapato a zero, la capa che tiranneggia la sottoposta senza pietà. Non sono tutti entusiasti di stare lì, qualcuno indossa una maschera di malumore poco adatta a quel luogo di riposo, ma senza saperlo hanno in comune qualcosa. Poco dopo il loro arrivo, nell'hotel si manifestano piccoli inconvenienti: i corridoi sembrano non finire mai, gli orologi segnano l'ora sbagliata e la cena tarda a essere servita. Presto diventa chiaro che c'è un motivo per cui quella compagnia di viandanti si trova lì. Ognuno di loro nasconde un segreto e nessuno può dirsi davvero innocente. Ilaria Gaspari ci regala un irresistibile giallo a tinte filosofiche che omaggia Agatha Christie e le sue atmosfere, e in queste pagine esplora il comandamento "Non rubare" raccontandoci le conseguenze del furto più grave che un essere umano possa subire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
112 p.
Reflowable
9788831818780

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

blugerbera
Recensioni: 2/5

Questo non è un giallo. È un libro di narrativa, con un mistero, che porta a riflettere sul tempo che passa: quello che sprechiamo e quello che facciamo sprecare agli altri. La quasi totale assenza di dialoghi rende la lettura molto lenta.

Leggi di più Leggi di meno
Antonietta Mirra
Recensioni: 4/5
Da leggere

L'hotel del tempo perso di Ilaria Gaspari racconta di un luogo che è dentro e fuori sè stessi, che incontri mentre stai camminando e ti costringe a fermarti. Un luogo che ha la forma di un hotel nel quale tutto ti sembra vero eppure finto, come un sogno gridato a mezza bocca, di cui forse non ricordi più nulla, ma sai che c'è.  L'autrice ci conduce in un albergo isolato, sfiorito, popolato da individui apparentemente diversi, ma accomunati da una stessa condizione: quella di aver perso qualcosa. Il tempo, certo, ma anche l’identità, il desiderio, la possibilità di perdonare o perdonarsi.  Tanti sono i personaggi, infinite le storie, tutte intrecciate — persino la tua. Ciò che resta, alla fine, non è la soluzione di un mistero, ma una domanda: cosa abbiamo fatto del nostro tempo? Quello che credevamo di aver perso era davvero inutile, oppure era proprio lì che si nascondeva la nostra verità? L'autrice ci accompagna, senza privarci della nostalgia così cara al poeta Rilke, – in un viaggio dentro noi stessi. E quando si chiude il libro, si resta un attimo immobili, come dopo aver sognato intensamente: con la sensazione che qualcosa sia cambiato.  Forse in meglio, forse solo in modo più vero.  Qualcosa è cambiato, ma è esistito davvero?  Non si sa, se vorrete lo scoprirete da soli, ma qualunque cosa io abbia vissuto leggendo, è un po' come diceva Rilke: "la nostalgia spesso non distingue."  Non importa aver vissuto qualcosa, ciò che conta è l'anima che la sente e si trasforma.  E che tu sia stato vigliacco, sordo o distratto, poco conta. Se hai il coraggio di guardare in faccia quello che hai fatto – o non fatto – il tempo, appunto, non è mai andato perso.  Mai per davvero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ilaria Gaspari

1986, Milano

Ilaria Gaspari è un'autrice italiana. Ha studiato filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e si è addottorata all'università Paris 1 Panthéon Sorbonne. Nel 2015 è uscito per Voland il suo primo romanzo, Etica dell'acquario, e nel 2018 ha pubblicato per Sonzogno Ragioni e sentimenti, un conte philosophique sull'amore. Per Einaudi ha pubblicato Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita (2019), e Clara legge Proust (2023). Nel 2024 esce per Guanda, La reputazione.Collabora con diversi giornali e tiene corsi di scrittura alla Scuola Holden. Vive tra Roma e Parigi.Fonte immagine: Guanda

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore