Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In favore delle italiane. La legge sulla capacità giuridica della donna (1919)
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
In favore delle italiane. La legge sulla capacità giuridica della donna (1919) - Marco Severini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
In favore delle italiane. La legge sulla capacità giuridica della donna (1919)
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il 17 luglio 1919 le italiane hanno conquistato la capacità giuridica attraverso la legge n. 1176 che ha annullato l’istituto dell’autorizzazione maritale e aperto loro le porte del mondo del lavoro. Sul piano storiografico questa legge è stata a lungo ignorata dagli studi: come se il disinteresse della stampa, liberale e di opposizione, dell’estate 1919 e le aspettative deluse dei circoli femministi, che si attendevano un provvedimento migliore e abbinato alla concessione del diritto di voto, sia stato prodromico a un silenzio ancora più lungo. Nella normativa del 1919 erano presenti evidenti limiti – le donne restavano escluse dalla magistratura, dalla polizia e dall’esercito – e altri ne sarebbero stati aggiunti. Ma si è trattato di un passo significativo e di un’effettiva conquista nella storia dell’emancipazione femminile. Tre settimane dopo il varo della legge si è avuta la prima avvocata italiana, Elisa Comani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788829704736

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo Cortese
Recensioni: 5/5

Questo libro, scritto e pubblicato in occasione del centenario dall’entrata in vigore della Legge n. 1176 del 17 luglio 1919, recante “Norme circa la capacità giuridica della donna”, oltre ad essere utile, era necessario. Si tratta della legge meglio conosciuta per aver annullato l’autorizzazione maritale, l’istituto secondo il quale la moglie doveva essere autorizzata dal coniuge a compiere gli atti di natura patrimoniale e non solo. L’istituto dell’autorizzazione maritale sanciva l’inferiorità della donna nella società, tanto che la soprarichiamata legge apre alle donne le porte di tutte le professioni e degli impieghi pubblici, eccezion fatta per la magistratura e la carriera militare. Ciò detto, siamo di fronte a una legge importantissima per il nostro ordinamento giuridico, anche se per varie ragioni, richiamate nel libro, non ha mai avuto vita facile, nel senso che all’epoca non suscitò particolari entusiasmi, e nel centenario è passata quasi inosservata, come spesso volta accade per le grandi innovazioni sociali. Il libro è incentrato sul dibattito che ha portato all’emanazione della legge, svoltosi peraltro fra soli uomini in un Parlamento nel quale le donne non potevano votare, che ci riporta ad un’atmosfera profondamente lontana, talvolta anche incomprensibile, ma indispensabile per comprendere la portata innovativa della Normativa del 1919. Il libro rende giustizia innanzitutto alle donne, ma anche agli uomini che hanno creduto nell’importanza dei passi che si stava per compiere per ammodernare il nostro Stato, primo fra tutti quel Lodovico Mortara che, nella veste di accademico, magistrato e Guardasigilli, creò un autorevole precedente con la famosa sentenza del 1906 che autorizzava dieci donne all’esercizio del diritto di voto. L’autorizzazione in discorso durò solo dieci mesi, comunque sufficienti a lasciare un segno. Il testo è un viaggio nella Memoria di un Passato che andrebbe approfondito, anche per affrontare talune problematiche del nostro tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore