L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In punta di piedi è il terzo romanzo di Patrizia Querini, psicologa e psicoterapeuta con una abilità particolare nella scrittura e nella narrazione. In questo romanzo evidente è l'evoluzione narrativa della scrittrice, che ha sempre avuto la capacità di "trascinarci" nelle storie, nei vissuti, nei luoghi, con un'attenzione alla spiegazione delle dinamiche relazionali ed intrapsichiche dei personaggi che tessono le storie dei suoi romanzi. In quest'ultimo, In punta di piedi, anche Venezia diventa personaggio, e come gli altri, emerge e viene rappresentata sia nella sua identità più genuina e poco conosciuta ai più, sia come sfondo e sostegno delle storie e delle relazioni. Sono tanti i temi importanti nello svolgersi della storia che Patrizia affronta con grande sensibilità e competenza attraverso la narrazione e la descrizione delle relazioni. Tra questi il rapporto tra genitori e figli, il processo di "individuazione" dalla famiglia di origine, la relazione di coppia, la relazione amicale,...tra tutti il tema della "figura paterna" emerge per Irene, personaggio centrale nel racconto, che inizialmente appare la più fragile mite ed in ombra, ma si impone rappresentando i suoi bisogni, i suoi diritti, la necessità di rielaborare la sua storia. Il capitolo finale (come un colpo di scena) svela l'enigma che fa da filo conduttore della narrazione: bellissimo!
Patrizia Querini è una garanzia se volete esplorare la galassia delle emozioni umane. In questa nuova produzione letteraria l'autrice ci mette a confronto non solo con l'amore in tutte le sue sfaccettature - di coppia, materno, filiale e persino sociale - ma anche con la curiosità e l'inconscia ribellione dell'adolescenza, con le paure dell'età adulta e la presa di coscienza dei propri errori, con la determinazione a portare fino in fondo, oltre ogni critica, le scelte fatte, con la gelosia che lega madri e figli e coniugi e amanti, con la necessità di ancorarsi alle proprie radici e il timore di scoprirle. In " In punta di piedi " c'é l'intero universo femminile ma al tempo stesso c'é molto di quello maschile perché ogni storia é un labirinto di specchi in cui ognuno di noi puó trovare il proprio riflesso. Bello il finale che rende esplicita solo all'ultimo la scelta stilistica di procedere con continui balzi temporali e cambi di prospettiva. Da apprezzare anche, e non é cosa da poco, un buon bagaglio culturale e artistico ed un evidente amore per la città di Venezia che, da veneziana, non posso che encomiare. Da leggere.
La relazione tra genitore e figlio è fondante, complessa e delicata. Cosa accade nella vita e nella mente di un figlio quando questa relazione viene stroncata sul nascere per l'imprevedibilità del caso o per scelta? L'autrice con intelligenza, profonda competenza psicologica, amore e rispetto per i suoi personaggi ci racconta lo sviluppo della trama dell'esistenza a partire da un vuoto. Di come i fili dell'amore, dell'incertezza, del senso di colpa, della rabbia, del senso di tradimento della fiducia di base e del desiderio intreccino un disegno, a tratti chiaro e lineare e a tratti confuso, sofferto e intenso. Venezia, con la sua unicità e magia, si presta come scenario. Si consiglia la lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore