Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Interismi. Il piacere di essere neroazzurri
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,50 € 5,23 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,50 € 5,23 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Interismi. Il piacere di essere neroazzurri - Beppe Severgnini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Interismi. Il piacere di essere neroazzurri

Descrizione


"Interismi" mescola entusiasmi recenti e inevitabili memorie, opinioni fulminanti e citazioni classiche seguite da discussioni omeriche (se l'Inter è Ettore e la Juve è Achille, il Milan è Patroclo o Ulisse?). Insieme ai giudizi sulle squadre rivali e ai ritratti dei giocatori neroazzurri, ci sono le 'interviste impossibili' a Peppino Prisco (che si è temporaneamente giocato il paradiso coi commenti su Lazio-Inter). "Interismi" dimostra come la passione sportiva non debba nutrirsi d'odio e aggressività. Bastano l'affetto, l'entusiasmo e quell'autoironia sentimentale diventata ormai il marchio dell'Internazionale Football Club.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

18
2002
28 maggio 2002
117 p.
9788817117647

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(6)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

V
Recensioni: 4/5
per interisti

solo gli interisti possono riconoscersi in ciò che leggono

Leggi di più Leggi di meno
Gondrano
Recensioni: 3/5

Divertente, bello spaccato dell'animo di ogni interista anche se, alla luce delle recenti soddisfazioni, ormai datato.

Leggi di più Leggi di meno
Kurt619
Recensioni: 4/5

Libro buono per passare qualche ora in scioglievolezza, destinato naturalmente ai tifosi nerazzurri, la cui malattia da tifo viene trattata nel testo in tutte le sue mille sfaccettature, compresa quella inerente alla morale vitale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

"L'Inter – scrive Severgnini - è una forma di allenamento alla vita. E' un esercizio di gestione dell'ansia, e un corso di dolcissima malinconia. E' un preliminare lungo anni. E' il gioco, da grandi, di quelli che da bambini tenevano ai sudisti o agli indiani."
Da tali premesse si svolge la divertente, disincantata (ma sempre appassionata) digressione di Beppe Severgnini sull'interismo, croce e delizia di milioni di italiani e al tempo stesso matrice di quella spavalda autoironia che ha fatto diventare celebre il grande e indimenticabile Peppino Prisco, al quale l'autore dedica alcune delle migliori pagine di questo libro. Chi pensasse a un'interpretazione anti-milanista dell'interismo dovrà ricredersi: è la Juventus la grande antagonista per Beppe Severgnini, che delinea i termini della dicotomia . "Ci sono quelli che amano i gatti, Londra e l'Inter. E quelli a cui piacciono i cani, Parigi e la Juventus" . Una contrapposizione insanabile come quella tra "Hegel e Kant, Coppi e Bartali, Fellini e Visconti, USA e URSS, Apple e Microsoft, Beatles e Rolling Stones, Yin e Yang, caffè e tè, limone e latte". Al fiero, anche se a volte rassegnato, antagonismo con la Juventus, fa da contraltare il tono sarcastico, ma non privo di manifesta simpatia, per i cugini rossoneri "che del calcio hanno una visione epico-umoristica che entusiasma. Voi direte: per forza, coi presidenti che hanno avuto". E ancora: "Aver schierato centravanti come Squalo Jordan e Egidio Calloni aiuta ad avere una visione ironica delle cose."
Non andremo oltre per non togliere ulteriore curiosità verso la lettura di questo libro che infine propone anche una galleria di personaggi utili alla stesura di un romanzo sulle vicende neroazzurre, da Moratti ("un poeta simbolista francese" che "metterebbe Mallarmé in porta, Verlaine e Rimbaud centrali") a Recoba ("talmente mancino che tenta di vendere il piede destro in una pesca di beneficenza") a Gresko ("Giovane agente della Spectre in un'avventura firmata Ian Fleming. Quando non sa cosa fare, si spara in un piede") fino a tutti gli altri protagonisti dell'ultimo sfortunato campionato.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Beppe Severgnini

1956, Pavia

Beppe Severgnini è un noto giornalista, scrittore e opinionista italiano. Editorialista del Corriere della Sera dal 1995, ha diretto il settimanale 7 e ricoperto il ruolo di vicedirettore del quotidiano. Ha fondato il blog Italians e ha creato il podcast RadioItalians. Severgnini è stato corrispondente per testate internazionali come The Economist (1996-2003) e opinionista per il New York Times (2013-2021).La sua carriera giornalistica inizia nel 1981, quando viene reclutato da Indro Montanelli per Il Giornale, diventandone corrispondente da Londra e successivamente inviato in Europa dell’Est, Cina e Stati Uniti. Dopo l’esperienza a La Voce, approda al Corriere della Sera, dove continua a distinguersi per le sue analisi e rubriche che affrontano temi di attualità,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore