L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Alla morte del padre, Peter e Ivan vedono sconvolto il precario equilibrio della loro esistenza. Nascono nuovi amori, esplodono vecchie ruggini, si creano inedite alleanze. E in questo interludio si intravede la vastità potenziale di ogni vita.
«Il fenomeno letterario del decennio». «The Guardian»
«Rooney ha inventato una sensibilità tutta sua». «Vogue»
A parte il fatto di essere fratelli, Peter e Ivan Koubek sembrano avere poco in comune. Peter è un avvocato di Dublino sui trent’anni – affermato, abile e apparentemente irreprensibile. Ma, ora che gli è morto il padre, prende farmaci per dormire e si barcamena con fatica fra due relazioni con donne molto diverse: il primo, imperituro amore, Sylvia, e Naomi, una studentessa universitaria per cui la vita è un’unica lunga barzelletta. Ivan è un campione di scacchi ventiduenne. Si è sempre considerato uno sfigato, un paria, l’antitesi del suo disinvolto fratello maggiore. Ora, nelle prime settimane dopo la perdita del padre, incontra Margaret, una donna più grande che esce da un passato turbolento, e rapidamente e intensamente le loro vite si intrecciano. Per i due fratelli in lutto, e per le persone da loro amate, si apre un interludio, un periodo di desiderio, disperazione e nuove prospettive – l’opportunità di scoprire quante cose un’unica vita possa contenere senza per questo andare in pezzi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sally Rooney sa scrivere, e molto bene. Padroneggia bene diversi registri: a volte una specie di “flusso di coscienza”, quando il soggetto è Peter; poi descrizioni di ambienti e di situazioni rese perfettamente con poche efficacissime “pennellate”, come se avesse davanti a sè una tela per acquerelli; infine sorprendenti, vista la giovane età della scrittrice, gli approfondimenti nella realtà delle relazioni e negli animi dei personaggi. Lo trovo un romanzo tremendamente affascinante. Non è una lettura scorrevole, né facile (a mio parere, certe elucubrazioni di Ivan sono proprio noiose si potevano tagliare senza rimpianti), ma che merita certo lo sforzo. Mi dispiace un po' per quello chiamiamolo “sfasamento generazionale"... per cui una donna di 36 anni (Margaret) è definita vecchia o addirittura (aiuto!) di mezza età, e parimenti viene definita “troppa” la differenza di 9 anni di età tra i 32 anni Peter e i 23 della fidanzata Naomi. Una altro difetto a mio parere è la credibilità dei personaggi: l’unico che trovo credibile, anzi ottimamente definito, è il fratello maggiore Peter, con tutte quelle sue debolezze… molto meno il fratello minore Ivan, che mi sembra un po’ artefatto. Ma dove proprio mi sembra di essere fuori dalla realtà è nella caratterizzazione dei tre personaggi femminili: non esistono mica donne così ! Praticamente tre “dee”, senza difetti, sempre disponibili, altruiste, accomodanti, accoglienti: Sylvia così splendida e serena nei confronti della nuova relazione dell’ex, e nonostante la propria menomazione fisica! La bellissima “puoi farmi quello che vuoi" (!) Naomi, altrettanto serena e altruista, straordinariamente bella e in più dotata di una intelligenza emotiva da manuale… per finire con Margaret, così positiva da sembrare una fata incarnata, e in più così bella da essere in grado di sedurre chiunque pure senza volerlo ! ...Concludo comunque non potendo mettere meno di 5 stelle perchè è un romanzo che resta, per la sua profondità.
bello, ben scirtto. leggendo le recensioni mi pare un libro molto divisivo, o piace molto o niente. trovo che sia bello, entra in profondita nella psicologia dei personaggi con doppia visione dai due fratelli. molto scorrevole.
questo libro è bellissimo, ho tardato la lettura perché mi dispiaceva finirlo, Lei scrive proprio bene, e come sempre sviscera i sentimenti, le forze e le debolezze umane. In ogni personaggio ci si riconosce per qualcosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore