Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Kaputt
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Kaputt - Curzio Malaparte,G. Pinotti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Kaputt
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Una narrazione iperrealisticamente fantastica e grandguignol, eccessiva, barocca e, oserei dire, da “pastiche” manieristico e carnascialesco, se si dia a tutta questa aggettivazione un valore del tutto positivo, ricordando col Tasso che “Bello in sì bella vista anco è l'orrore”. E con ciò si allude al fondo classicista di una scrittura magistralmente dominata, capace di restituire tutti i bagliori e livori dello sfacelo totale, con scene ed episodi indimenticabili che di volta in volta irritano, turbano, disturbano ma soprattutto affascinano». PIERO GELLI
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
476 p.
Reflowable
9788845982606

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(17)
5
(12)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mime88
Recensioni: 5/5

In questo “libro crudele”, come lo definisce lo stesso autore, uno dei suoi aspetti più straordinari e convincenti è la vena lirica tanto espressiva e musicale, un po’ proustiana. E c’è molto “côté de Guermantes” nel libro, dove compare un gotha di nobili e teste coronate: Malaparte, scrittore celebre, conosciuto nelle corti e nelle cancellerie di tutta l’Europa, non si è sottratto alla mondanità, a giudicare dalle scene che si susseguono. C’è però da aggiungere che non si è sottratto nemmeno alle sue responsabilità (sebbene la schiavitù del fascismo abbia fatto perdere agli italiani il senso della responsabilità, osserva), e ha dunque percorso tutti i fronti della guerra, dalla Finlandia all’Ucraina, dalla Polonia alla Serbia, in qualità di giornalista. Il suo libro getta luce su molti orrori, con la descrizione del ghetto di Varsavia, di un pogrom in Romania, di un bordello di ragazze ebree per soldati tedeschi, del bombardamento di Belgrado, e con gerarchi nazisti, bellimbusti fascisti, in mezzo a tanto chiacchiericcio ipocrita e cinico. Fra continui scorci di paesaggi, evocati con frasi spesso ripetute come formule incantatorie, fra centinaia di sfumature di cieli (un solo esempio: “Il cielo era di un colore roseo, simile al rosa lucido delle unghie di un bambino”), Malaparte ci racconta storie di uomini, o anche di animali, cavalli, cani, farfalle “che inventano favole meravigliose per sussurrarle ai fiori”. Anche se talvolta esagera il proprio ruolo (soprattutto la durata e il rigore della sua prigionia come antifascista), o non esita a inventare episodi (come è stato detto), è indubbia la sua qualità di testimone privilegiato di numerosi teatri della guerra, che ha saputo raccontare in un libro assolutamente splendido.

Leggi di più Leggi di meno
Wanda
Recensioni: 5/5
Kaputt

Nessuno come Malaparte è riuscito a usare una prosa più lirica per parlare dell'orrore della guerra. Nel corso della lettura si viene sedotti da due forze uguali e contrarie: l'enormità dello strazio indicibile della guerra e quella del tepore lancinante e ricreativo della lingua poetica di Malaparte. Il lettore ne esce distrutto e rinato, grato per questo autore quasi dimenticato, che giganteggia tra gli autori della nostra letteratura contemporanea.

Leggi di più Leggi di meno
ANTO
Recensioni: 4/5

Non siamo ai livelli della Pelle dello stesso autore ma comunque godibile e leggibile. Racconta gli anni della guerra vissuti in prima persona da Malaparte in qualità di diplomatico. Rende vivamente tutte le contraddizioni umane che vengono fuori in periodi di guerra.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Curzio Malaparte

1898, Prato

Curzio Malaparte (Prato 1898 - Roma 1957), nome d'arte di Kurt Erich Suckert (umoristico pseudonimo che si basa sulla parola "Bonaparte") è stato uno scrittore, giornalista e saggista italiano. All’estero è conosciuto soprattutto per i suoi romanzi Kaputt e La pelle, resoconti autobiografici della sua esperienza di giornalista e ufficiale durante la seconda guerra mondiale, e Maledetti Toscani.Il padre è un tintore della Sassonia, la madre è milanese, ma cresce a Prato. Nella prima giovinezza inizia a simpatizzare per gli anarchici per poi passare al Partito Repubblicano Italiano. Parte come volontario per la Grande Guerra e sono questi gli anni in cui inizia a dedicarsi alla scrittura del suo primo libro sul conflitto intitolato Viva Caporetto! Il volume...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore