Ricordando
Kurt Cobain


Il venticinquesimo anniversario della scomparsa di Kurt Cobain, protagonista dell'ultima rivoluzione rock e volto più celebre della scena grunge con i suoi Nirvana, è l'occasione giusta per ripercorrerne la parabola artistica ed esistenziale attraverso le sue canzoni, gli album dei Nirvana in CD e vinile, i film e i libri a lui dedicati.
KURT COBAIN
Un disco, un libro e un film per scoprire o approfondire la conoscenza di uno degli artisti simbolo degli ultimi trent'anni.
DISCOGRAFIA
4 i dischi dei Nirvana pubblicati nel corso della loro esistenza (Bleach, Nevermind, In Utero, Incestcide) a cui hanno fatto seguito live e antologie.

Bleach
Nirvana

Nevermind (Remastered)
Nirvana

In Utero (20th Anniversary Remastered Edition)
Nirvana

MTV Unplugged in New York
Nirvana

Incesticide
Nirvana

Silver. The Best of the Box
Nirvana

From the Muddy Banks of the Wishkah
Nirvana
I LIBRI
Una selezione di pubblicazioni dedicate a Kurt Cobain e al Grunge, la scena musicale di cui fu l'icona

Serving the servant. Ricordando Kurt Cobain
Danny Goldberg

Nevermind. Il nirvana di Kurt Cobain

Diari
Kurt Cobain

Cobain. Montage of Heck
Brett Morgen Richard...

Il romanzo di Kurt Cobain
Marcel Feige

In viaggio con i Nirvana. Il grunge in Europa. 1989
Bruce Pavitt

Nirvana. La musica e la rabbia
Mark Paytress

Nirvana. Teen spirit. Le storie dietro le canzoni
Paolo Giovanazzi

Dentro i Nirvana. Nichilismo e poesia
Paola Siragna

Nirvana. La storia illustrata

Nirvana. Tutte le registrazioni 1982-1994
Rob Jovanovic

Grunge. Il rock dalle strade di Seattle. Nuova ediz.
Claudio Todesco
NIRVANA LIVE
Tre musicisti in grado in incendiare il palco con la loro energia: chi ha visto il Nirvana dal vivo non li può dimenticare, per gli altri, ecco la nostra selezione in DVD.

Nirvana. Live! Tonight! Sold Out! (DVD)
Nirvana

Nirvana. The Story
GRUNGE ESSENTIALS
Movimento musicale nato a Seattle e dintorni a metà degli anni '80, fu caratterizzato da un mix perfetto di urgenza comunicativa di derivazione punk, impatto sonoro mutuato dall' hard rock e un'amarezza di fondo che permeava testi e melodie. Eccone una selezione degli album più rappresentativi.

Ten
Pearl Jam

Superunknown (Remastered Edition)
Soundgarden

Dirt
Alice in Chains

Superfuzz Bigmuff (Deluxe Edition)
Mudhoney

Sweet Oblivion
Screaming Trees

Rehab Doll
Green River

Core
Stone Temple Pilots

Fontanelle
Babes in Toyland

Apple
Mother Love Bone

Temple of the Dog
Temple of the Dog

Above
Mad Season
KURT
L'infanzia di Kurt risulta essere complicata a causa di un cattivo rapporto con l'istituzione scolastica e problemi in famiglia (i genitori si separeranno al suo ottavo anno di età).Chiuso e introverso, trova comunque conforto nella passione per la musica e la pittura: l'incontro con la sua prima chitarra, a 14 anni, si rivelerà fondamentale.
Nel 1986 fonda con il bassista Krist Novoselic il primo nucleo dei Nirvana e, dopo qualche anno di gavetta, nel 1989 viene pubblicato il primo album "Bleach".
È però con l'arrivo del nuovo batterista Dave Grohl che la band spicca il volo: "Nevermind" (1991) è il loro secondo disco, quello che cambierà la loro vita e il corso della musica rock.
Fama e celebrità non fanno però per il cantante, che vive con disagio sempre maggiore gli effetti della inevitabile notorietà.
Il cammino dei Nirvana prosegue comunque nel 1992 con una raccolta di brani già editi, cover, inediti e lati B ("Incesticide") e con il capitolo finale "In Utero" del 1993.
Kurt Cobain scompare il 5 aprile del 1994, lasciando un vuoto immenso nel mondo della musica.
"Ricordiamo Kurt per quello che era: premuroso, generoso e dolce. Teniamoci la sua musica. L'avremo per sempre, per sempre” - Krist Novoselic