Leadership in azione. Colloqui al vertice
Pier Luigi Celli, Edoardo Cesarini
Editore: Compagnia Editoriale Aliberti
Formato: EPUB
Testo in italiano
Cloud: Sì Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Dimensioni: 1,59 MB
- EAN: 9788893233149
Disponibile anche in altri formati:
€ 9,99
Venduto e spedito da IBS
10 punti Premium
Scaricabile subito
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist
Descrizione
Interviste a Maria Bianca Farina, Fabrizio Di Amato, Giuseppe Bono, Claudio Descalzi, Stefano Cao, Matteo Del Fante, Alberto Rubegni, Francesco Caio, Fabrizio Viola, Andrea Illy, Roberta Neri, Alberto Bombassei e Maximo Ibarra. Questo volume è il risultato di un lavoro a due mani, cominciato almeno trent’anni fa. I due autori, Edoardo Cesarini e Pier Luigi Celli, lavoravano entrambi all’ENI: il primo agli esordi della sua carriera, il secondo già avanti nella sua esperienza di aziende. “La passione per i temi della formazione delle carriere e le caratteristiche dei manager” spiegano i due “è stata, fin da allora, il filo ricorrente del nostro rapporto, seguendoci e inseguendoci negli anni, talvolta lavorando insieme, talvolta con Edoardo nella funzione di consulente e Piero a ricoprire responsabilità manageriali via via più impegnative”. “Era da tempo che avremmo voluto scrivere insieme qualcosa che avesse a che fare con la nostra esperienza manageriale”. Oggi è arrivato il momento opportuno, “quello che porta in dote la soluzione dei vari intrecci tentati lungo i percorsi professionali, così da rendere evidente che. sì c’era forse qualcosa di interessante da narrare, offrendo ad altri storie, conquiste e anche sconfitte di alcuni dei grandi capi delle aziende del Paese”. Nasce così questo libro: dalla conoscenza diretta di molti dei più importanti manager, cui è stato chiesto semplicemente (ma non troppo) di raccontarsi. “Quello che ne è venuto fuori, senza artifi ci letterari o abbellimenti, è esattamente quello che qui proponiamo, convinti che ci siano molte cose buone che possano aiutare a guardare con meno scetticismo a un mondo fondamentale per la crescita del nostro Paese”.
0 recensioni