Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Legumi sostenibili. Buoni per buongustai, vegetariani e vegani - Mario Liberto - copertina
Legumi sostenibili. Buoni per buongustai, vegetariani e vegani - Mario Liberto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Legumi sostenibili. Buoni per buongustai, vegetariani e vegani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Legumi sostenibili. Buoni per buongustai, vegetariani e vegani - Mario Liberto - copertina

Descrizione


Mario Liberto ci guida alla scoperta del tesoro dei legumi, i veri protagonisti in grado di giocare la partita della sostenibilità ambientale e della qualità alimentare. I legumi, insieme ai cereali, sono gli alimenti che da sempre hanno garantito la vita dell'uomo sulla terra. Lo sanno bene gli agricoltori, e non solo, che li hanno costantemente seminati, sia come mezzo di sostentamento, sia per assicurare la produttività delle loro coltivazioni. Nel volume si affrontano tutti gli aspetti che riguardano i legumi: la storia e le leggende, gli aspetti salutistici, i "gioielli d'Italia" DOP, IGP, Presidi e PAT, gli aspetti etnoantropologici, la biodiversità. E ancora: le sagre dei legumi d'Italia, le varietà, le guide all'acquisto, numerose ricette tradizionali e moderne, legumi per vegani e vegetariani. Questo lavoro ha l'obiettivo di recuperare la tradizione italiana dei legumi e il loro contesto rurale provvedendo a valorizzare il loro uso e a non far morire la presenza di queste specie singolari nell'ambito di una riscoperta della biodiversità italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 gennaio 2020
180 p., ill. , Brossura
9791280244024
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore