L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2022
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Acquistato per l’esame di stato, veramente fatto bene. È suddiviso per ambiti d’intervento, quindi risulta lineare nella lettura. Ci sono solo alcune cose da aggiornare perché sono cambiate recentemente, es art 403, assegno unico. Ma per il resto è perfetto.
Il miglior libro che si possa utilizzare sia a livello accademico sia per la preparazione all'esame di stato. Si tratta di un testo caratterizzato da un taglio molto pratico, molto importante per noi AASS che viviamo di pratica professionale. Spiega dettagliatamente le varie tappe da seguire per ogni tipologia di intervento in base al bacino di utenza, fa esempi servendosi di documentazione varia. SPECIFITA', APPROFONDIMENTO E PRATICITA' le parole chiave per questo testo.
Questo manuale passa in rassegna diversi argomenti che vengono trattati nella professione dell’assistente sociale, sia dal punto di vista delle leggi che dell’atteggiamento professionale. Nel testo vengono affrontati i temi della disabilità, non autosufficienza, povertà, esclusione sociale, minori in difficoltà, tossicodipendenza e salute mentale. Per ogni argomento sono elencati i possibili aiuti che l’assistente sociale può attivare secondo l’attuale normativa. Non si tratta però solo di un manuale compilativo degli interventi attuabili, ma di un vero e proprio riferimento per l’operatore che già conosce la materia ma che necessita di linee guida per i diversi interventi. Nel testo sono riportati anche gli atteggiamenti idonei che un assistente sociale deve tenere nel relazionarsi ai diversi tipi di utenza e ai loro familiari. Per ogni argomento sono inseriti alcuni casi tipo con il conseguente intervento attivato dall’operatore. Per l’ampiezza degli argomenti trattati questo manale può essere un’utile guida sia per gli operatori impiegati nei servizi dei Comuni che per quelli che operano in servizi più specialistici come SerD, Ausl e Ussm. Utilissimo per la preparazione dell’esame di Stato e per i concorsi pubblici. Nonostante la specificità degli argomenti trattati la lettura di questo libro è scorrevole e piacevole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore